The eye is your creative engine - Incontro

The eye is your creative engine, Unicredit Theater - Fortezza da Basso, Firenze
Dal 12 January 2022 al 12 January 2022
Firenze
Luogo: Unicredit Theater - Fortezza da Basso
Indirizzo: V.le Filippo Strozzi 1
Orari: ore 15
Istituto Marangoni Firenze, in occasione della prossima edizione di Pitti Immagine Uomo, sarà presente con una tavola rotonda dal titolo “The eye is your creative engine”, una conversazione che parte proprio dal tema pensato per questa edizione di Pitti Immagine: “Reflections” ci invita infatti a indagare attraverso la superficie specchiante ciò che ancora non è stato svelato e a scrutare noi stessi, la nostra immagine e il mondo intorno a noi.
Protagonisti di questo dialogo saranno tre nomi del panorama artistico internazionale: Paul Andrew, che farà il suo ritorno a Firenze dopo essere stato alle redini di Salvatore Ferragamo come Creative Director, Sarah Coleman, artista newyorkese la cui chiave del lavoro è l'upcycling di accessori di lusso e Andy Picci, l’artista dietro la visual art più onirica di Instagram. Tre personalità che hanno scelto Istituto Marangoni Firenze per intraprendere un esclusivo percorso di Mentorship a fianco degli studenti della Scuola di Istituto Marangoni per l’anno accademico 2021/2022.
Il dialogo, moderato da Stefano Roncato Editor-in-Chief di MF Fashion, sarà introdotto da Francesca Giulia Tavanti, Programme Leader dei corsi di Arte della Scuola, e avrà come tema principale l’utilizzo dell’oggetto-specchio nel mondo della creatività in un’indagine sulla relazione tra l’occhio e lo sguardo, tra il vedere e il comprendere, tra l’esteriorità e l’interiorità, ego e vanità, affrontando anche le tematiche di digital alter ego, virtuality e metaverso.
Arte e moda, sulla cui reciproca contaminazione si articola il cuore dell’offerta accademica di Istituto Marangoni Firenze, sono collegate proprio da questo: il loro modo di riflettere e ri-specchiare tanto l'identità personale dell'artista e del designer, quanto il tempo in cui si collocano.
Lo specchio sarà il mezzo di rivelazione delle personalità diverse, ma complementari, dei Mentor di Istituto Marangoni Firenze, che insieme rifletteranno riguardo il legame indissolubile tra identità, ego e concept creativo.
L’evento si svolgerà mercoledì 12 gennaio alle 15, presso l’Unicredit Theater della Fortezza da Basso e sarà possibile seguirlo anche in live streaming previa registrazione: https://www.istitutomarangoni.com/it/news-eventi/the-eye-is-your- creative-engine
Protagonisti di questo dialogo saranno tre nomi del panorama artistico internazionale: Paul Andrew, che farà il suo ritorno a Firenze dopo essere stato alle redini di Salvatore Ferragamo come Creative Director, Sarah Coleman, artista newyorkese la cui chiave del lavoro è l'upcycling di accessori di lusso e Andy Picci, l’artista dietro la visual art più onirica di Instagram. Tre personalità che hanno scelto Istituto Marangoni Firenze per intraprendere un esclusivo percorso di Mentorship a fianco degli studenti della Scuola di Istituto Marangoni per l’anno accademico 2021/2022.
Il dialogo, moderato da Stefano Roncato Editor-in-Chief di MF Fashion, sarà introdotto da Francesca Giulia Tavanti, Programme Leader dei corsi di Arte della Scuola, e avrà come tema principale l’utilizzo dell’oggetto-specchio nel mondo della creatività in un’indagine sulla relazione tra l’occhio e lo sguardo, tra il vedere e il comprendere, tra l’esteriorità e l’interiorità, ego e vanità, affrontando anche le tematiche di digital alter ego, virtuality e metaverso.
Arte e moda, sulla cui reciproca contaminazione si articola il cuore dell’offerta accademica di Istituto Marangoni Firenze, sono collegate proprio da questo: il loro modo di riflettere e ri-specchiare tanto l'identità personale dell'artista e del designer, quanto il tempo in cui si collocano.
Lo specchio sarà il mezzo di rivelazione delle personalità diverse, ma complementari, dei Mentor di Istituto Marangoni Firenze, che insieme rifletteranno riguardo il legame indissolubile tra identità, ego e concept creativo.
L’evento si svolgerà mercoledì 12 gennaio alle 15, presso l’Unicredit Theater della Fortezza da Basso e sarà possibile seguirlo anche in live streaming previa registrazione: https://www.istitutomarangoni.com/it/news-eventi/the-eye-is-your- creative-engine
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960