Uffizi On Air

Gallerie degli Uffizi, terzo corridoio
Dal 06 Novembre 2020 al 03 Dicembre 2020
Firenze
Luogo: Facebook e sito web
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.uffizi.it
Alla nuova chiusura dei musei le Gallerie degli Uffizi rispondono in un modo semplice ed immediato: aprendosi al loro pubblico globale in diretta attraverso la Rete. ‘Uffizi On Air’ è il nome del nuovo progetto social: nel suo ambito ogni martedi e venerdi, alle ore 13, ci saranno video live sul profilo Facebook, con curatori e specialisti delle Gallerie ad illustrare le opere d’arte, i loro dettagli e i loro segreti o raccontare aneddoti e curiosità del museo e della sua storia. Al termine della spiegazione, ci sarà un momento apposito per le risposte alle domande il pubblico avrà rivolto in diretta, scrivendole nei commenti della live.
Si comincia il 6 novembre, con il direttore Eike Schmidt, che (alle 13) presenterà ‘Uffizi On Air’ e poi porterà gli spettatori del popolare social alla scoperta del cuore più antico della Galleria, la Tribuna del Buontalenti.
Durante questo periodo di chiusura anche le altre attività di comunicazione a distanza verranno potenziate, come già avvenuto durante il lockdown di marzo: tra le iniziative in programma vi sarà presto anche la “trasposizione” online dell’ultimo trittico di mostre inaugurate nelle scorse settimane, con ipervisioni dedicate su www.uffizi.it (si tratta di ‘L’esperimento’ di Joseph Wright of Derby per la prima volta in Italia, Il ritorno a Firenze del Leone X di Raffaello, Imperatrici, Matrone, Liberte. Volti e segreti delle donne romane).
Gli Uffizi, del resto, godono già di una forte presenza sui social: i video della serie ‘La mia sala’ su Facebook, con addetti delle Gallerie ad illustrarne capolavori e spazi, in pochi mesi dall’apertura (avvenuta all’indomani del lockdown) hanno ottenuto milioni di visualizzazioni; su Instagram, con oltre 561mila seguaci, sono uno dei complessi museali più seguiti d’Europa, mentre il canale TikTok, aperto appena attivato ad aprile, è, insieme al Prado, il museo con più follower al mondo, oltre 60mila.
"Come già nel caso del lockdown di primavera - dice il direttore Eike Schmidt - anche stavolta gli Uffizi resteranno in contatto con tutti voi: ora, con Uffizi On Air, offriamo un modo ancora più diretto per condividere i nostri tesori con il mondo. E ci sarà anche la possibilità per il pubblico di fare domande e ottenere risposte in diretta. Se non possiamo portarvi fisicamente in museo, con questo nuovo progetto social vi ci accompagneremo virtualmente, in versione live, mettendoci a disposizione per soddisfare il vostro desiderio di sapere e le vostre curiosità”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni