Verrocchio, il maestro di Leonardo – Sezione speciale Museo del Bargello
Dal 9 March 2019 al 14 July 2019
Firenze
Luogo: Museo Nazionale del Bargello
Indirizzo: via del Proconsolo 4
Orari: Domenica - Giovedì: 8.15 – 17.00 (ultimo ingresso alle 16.20); Venerdì - Sabato: 8.15 – 19.00 (ultimo ingresso alle 18.20). Chiuso la 2. e 4. Domenica del mese e il 1. 3. e 5. Lunedì del mese
Curatori: Francesco Caglioti, Andrea De Marchi
Enti promotori:
- Musei del Bargello Firenze
- Fondazione Palazzo Strozzi Firenze
- Con la collaborazione della National Gallery of Art Washington DC
Costo del biglietto: Intero € 9, Ridotto possessori di Biglietto Palazzo Strozzi: € 6, Ridotto giovani (dai 18 a 25 anni): € 2. Gratuito: minori anni 18, categorie indicate per legge e per i possessori di UAM Pass
Telefono per informazioni: +39 055 294883
Sito ufficiale: http://www.bargellomusei.beniculturali.it
Il Bargello ospita la più importante collezione di scultura rinascimentale al mondo, da Brunelleschi a Donatello, da Luca della Robbia a Verrocchio, da Michelangelo a Giambologna. Nell’ambito del ricchissimo percorso museale che si snoda nel suggestivo Palazzo del Podestà – capolavoro di architettura medievale – e che accompagna il visitatore per oltre sette secoli di scultura e arti decorative, si incastonano le due sezioni specialidedicate al Verrocchio, che concludono il percorso espositivo della rassegna monografica.
Per la prima volta è allestita al Bargello l’Incredulità di san Tommaso, apice della scultura del Verrocchio e capolavoro d’ingegno fusorio. Il gruppo monumentale divenne l’opera più celebrata e imitata in scultura in quegli anni, come dimostrano le opere allestite nelle sezione. L’ultima sala della mostra è dedicata al raro Crocifisso ligneo di Verrocchio e declina l’influenza fondante che il grande maestro ebbe anche in questa tecnica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga