Il Mosaico di San Severo: Conoscere il Paesaggio

Il Mosaico di San Severo: Conoscere il Paesaggio
Dal 16 Novembre 2015 al 18 Novembre 2015
San Severo | Foggia
Luogo: MAT Museo dell'Alto Tavoliere
Indirizzo: piazza San Francesco D'Assisi 48
E-Mail info: museomatinforma@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.san-severo.fg.it/
Da lunedì 16 a mercoledì 18 novembre 2015, si svolgerà la seconda sessione di ‘CONOSCERE IL PAESAGGIO’, un progetto di sperimentazione che coinvolge la cittadinanza attraverso un percorso finalizzato a conoscere, apprezzare e valorizzare il mosaico di San Severo, elemento paesaggistico caratteristico del Tavoliere delle Puglie.
Programma:
- Lunedì 16 e martedì 17 novembre, mattina: VIVERE IL PAESAGGIO
Visita e ricognizione delle masserie d’epoca con lo storico Vittorio Russi: incontri riservati agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Di Sangro” e dell’Istituto Tecnico Commerciale “Fraccacreta”. Incontro con i docenti degli istituti scolastici per la definizione dei contenuti delle “Mappe di paesaggio” che verranno elaborate dagli studenti;
- Lunedì 16 novembre, ore 18.30, MAT Museo dell’Alto Tavoliere: STRATEGIE PER IL PAESAGGIO
Saluto dell’Assessore alla Cultura, Celeste Iacovino
Presentazione di Fabio Mucilli (Responsabile del Progetto)
Il PPTR e i Progetti Territoriali per il Paesaggio Regionale
Francesca Pace (Dirigente Servizio Assetto del Territorio Regione Puglia)
L’ambito del Tavoliere nel PPTR
Luigia Capurso (Osservatorio del Paesaggio – Regione Puglia)
- Mercoledì 18 novembre, ore 18.30, MAT Museo dell’Alto Tavoliere: PAESAGGI DELLA STORIA
Archeologia del paesaggio. Il territorio “per sempre, per tutti”
Elena Antonacci (Direttrice del MAT Museo dell’Alto Tavoliere, Archeologa)
Il territorio di San Severo nel Medioevo
Vittorio Russi (Storico)
Sotto/Sopra il nostro mosaico nella “Laudatio Imaginis Apuliae”
Matteo Angeloro (Archeoclub – Sezione di San Severo)
Conclusioni
Luigi Montorio (Assessore alla Tutela del Paesaggio)
Il Mosaico di San Severo [Tavoliere delle Puglie]
Sperimentazione dello Scenario Strategico del PPTR – Il Patto Città Campagna
Programma:
- Lunedì 16 e martedì 17 novembre, mattina: VIVERE IL PAESAGGIO
Visita e ricognizione delle masserie d’epoca con lo storico Vittorio Russi: incontri riservati agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Di Sangro” e dell’Istituto Tecnico Commerciale “Fraccacreta”. Incontro con i docenti degli istituti scolastici per la definizione dei contenuti delle “Mappe di paesaggio” che verranno elaborate dagli studenti;
- Lunedì 16 novembre, ore 18.30, MAT Museo dell’Alto Tavoliere: STRATEGIE PER IL PAESAGGIO
Saluto dell’Assessore alla Cultura, Celeste Iacovino
Presentazione di Fabio Mucilli (Responsabile del Progetto)
Il PPTR e i Progetti Territoriali per il Paesaggio Regionale
Francesca Pace (Dirigente Servizio Assetto del Territorio Regione Puglia)
L’ambito del Tavoliere nel PPTR
Luigia Capurso (Osservatorio del Paesaggio – Regione Puglia)
- Mercoledì 18 novembre, ore 18.30, MAT Museo dell’Alto Tavoliere: PAESAGGI DELLA STORIA
Archeologia del paesaggio. Il territorio “per sempre, per tutti”
Elena Antonacci (Direttrice del MAT Museo dell’Alto Tavoliere, Archeologa)
Il territorio di San Severo nel Medioevo
Vittorio Russi (Storico)
Sotto/Sopra il nostro mosaico nella “Laudatio Imaginis Apuliae”
Matteo Angeloro (Archeoclub – Sezione di San Severo)
Conclusioni
Luigi Montorio (Assessore alla Tutela del Paesaggio)
Il Mosaico di San Severo [Tavoliere delle Puglie]
Sperimentazione dello Scenario Strategico del PPTR – Il Patto Città Campagna
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970