Riluce la modernità, omaggio a Boldini - Stefano Mercatali

Stefano Mercatali. Riluce la modernità, omaggio a Boldini
Dal 29 Gennaio 2015 al 20 Giugno 2015
Forlì | Forlì-Cesena
Luogo: Camera di Commercio di Forlì-Cesena
Indirizzo: corso della Repubblica 5
Orari: sempre visibile dal loggiato
Curatori: Svagarte
Enti promotori:
- Svagarte
- Comune Provincia e Camera di Commercio di Forlì-Cesena
E-Mail info: svagarte@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.forli.fc.it
Svagarte presenta Stefano Mercatali SvagArte avvia la rassegna d’Arte "Riluce la Modernità ” omaggio a Boldini, con l'evento espositivo nella vetrina della Camera di Commercio di Forlì-Cesena. Protagonista, dal 29 gennaio al 29 febbraio, è Stefano Mercatali la cui opera pittorica, utilizzando "mescole antiche“, ritrae soggetti femminili dediti a semplici gesti quotidiani. La luce avvolge i suoi scenari con cromatismo deciso, dove prevalgono accensioni di rosso, indaco e verde giada. L’iniziativa si avvale del Patrocinio del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio. Per il quinto anno SvagArte porta l’arte contemporanea nel centro storico di Forlì come omaggio a Boldini, per creare un naturale legame con la grande mostra ai Musei S. Domenico. La selezione di opere, in cui il legame con la pittura di Boldini è comune denominatore, riunisce artisti dai percorsi diversi che riflettono sugli innumerevoli significati della luce della modernità. La mostra resta installata dal 29 gennaio fino al 20 giugno 2015; le opere sono visibili dal loggiato della Camera di Commercio, in Corso della Repubblica, durante tutto il periodo espositivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
stefano mercatali ·
vetrina della camera di commercio di forl cesena ·
camera di commercio di forl cesena
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo