Discepolo di Domenico Veneziano, subisce una forte influenza da Donatello e Andrea del Castagno. La sua bottega diviene una delle più importanti ed è in competizione con quella di Andrea del Verrocchio. Inizia la sua carriera come orafo realizzando per l'Altare del Battistero di S. Giovanni (1457-1459) il supporto per la Croce d'argento (Museo dell'Opera, Firenze). Con il fratello Piero dipinge la tavola d'altare con i Santi Vincenzo, Giacomo e Eustachio per San Miniato al Monte (1466, Uffizi, Firenze). Il suo interesse verso la mitologia lo porta a realizzare per il Palazzo Medici le Fatiche di Ercole, in tre tele perdute: Ercole e l'idra ed Ercole e Anteo (1470-1480). Viene ricordato anche per i ritratti di Giovani gentildonne: la più nota è la Ragazza di profilo (1470, Museo Poldi Pezzoli, Milano). Tra le altre opere di pittura ricordiamo: il Martirio di San Sebastiano (National Gallery, Londra) e il ratto di Dejanira (museo Jarves, New Haven). Dal 1484 a Roma realizza l'opera il Monumento Funebre del Papa Sisto IV per la Basilica Vaticana (Museo del Tesoro) e la sepoltura di Papa Innocenzo VIII.
Biografie di: Pollaiolo
-
Biografia: Antonio del Pollaiolo
Orafo, scultore, pittore e incisore (Firenze 1431 circa - Roma 1498). La qualità più particolare che congiunse P., come continuatore, a Donatello e ad Andrea del Castagno, come iniziatore al Botticelli e a Leonardo, come compagno al Verrocchio, fu l'esaltazione del movimento. Per propria ...
Notizie dal Web
Vedi Anche

Leonardo da Vinci
Vinci 15/04/1452 · Amboise 02/05/1519
Battista Alberti
Genova 1404 · Roma 1472
Andrea del Castagno
Castagno di San Godenzo, Mugello 1421 ca · Firenze 1457
Donatello
Firenze 1386 ca · Firenze 13/12/1466
Piero di Benedetto de' Franceschi
Borgo di Sansepolcro 12/09/1416 ca · Borgo di Sansepolcro 12/10/1492
Athos Burez: i miei Bagni di Ostenda. La rinascita del capolavoro di James Ensor
Una moltitudine di figure minuscole si accalca sulla spiaggia. In cielo, il sole sorride sornione tra nuvole che sembrano ricami. Trasportati fino a riva su strane carrozze, uomini e donne si inoltrano ...