Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro
Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro
Dal 11 November 2017 al 31 January 2018
Longiano | Forlì-Cesena
Luogo: Fondazione Tito Balestra Onlus
Indirizzo: piazza Malatestiana 1
Enti promotori:
- Regione Emilia-Romagna
- Comune di Longiano
- Romagna Iniziative
Costo del biglietto: Intero €.7,00 - ridotto €.5,00 - ridotto speciale €.3,00 Gratuito: Residenti nel Comune di Longiano – Bambini fino ai 13 anni (accompagnati) – Giornalisti - Persone con disabilità e accompagnatori
Telefono per informazioni: +39 0547 665850
E-Mail info: info@fondazionetitobalestra.org
La rassegna Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro, nata nel nome di Tito Balestra, che amò i libri e insieme a Mino Maccari realizzò il suo Se hai una montagna di neve tienila all’ombra, giunge alla seconda edizione.
L’esposizione 2017, a cura di Giuseppe Appella, che sarà inaugurata sabato 11 novembre, alle ore 18:00, riunisce quattro capolavori dell’editoria d’arte con incisioni originali di Bonnard, Dufy, Marcoussis e Zadkine.
“Un viaggio attraverso l’immaginazione degli artisti che spesso hanno lasciato più tenace memoria del loro lavoro nelle pagine di libri divenuti catalizzatori di ricerche e di studi che permettono di conoscere un secolo, grazie anche a un’intesa tra artista, scrittore, poeta, stampatore, editore e tipografo indispensabile – come sosteneva Vanni Scheiwiller – ad attuare una distinzione sostanziale tra il libro illustrato e il libro d’artista.”
La mostra accoglie i seguenti capolavori:
Pierre Bonnard, Octave Mirbeau, Dingo, Ambroise Vollard Editeur, Parigi, 1924.
Raoul Dufy, Brillat-Savarin, Aphorismes et variétés, Bibliophiles du Palais, Parigi, 1940.
Louis Marcoussis, Planches de Salut, con una prefazione di Tristan Tzara, Editions Jeanne Bucher, Parigi 1931.
Ossip Zadkine, “Sept Calligrammes” di Guillaume Apollinaire (1967) con 10 acqueforti, Christophe Czwiklitzer, Parigi – Bâle – Francoforte, 1967.
Orari di apertura
dal martedì alla domenica e festivi ore 10-12 e 15-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology