Tre Di Quadri. Silvana Leonardi Teresa Pollidori Alba Savoi

Tre Di Quadri. Silvana Leonardi Teresa Pollidori Alba Savoi, Villa Comunale, Frosinone
Dal 13 December 2014 al 28 December 2014
Frosinone
Luogo: Villa Comunale
Indirizzo: via Marco Tullio Cicerone 22
Orari: da martedì a domenica 10-13 / 15-19; chiuso lunedì mattina
Telefono per informazioni: +39 333 7844222
E-Mail info: alfioborghese@libero.it
Sabato 13 dicembre 2014, alle ore 17,30 a Frosinone presso la Villa Comunale, si inaugurerà la mostra/evento TRE DI QUADRI, che comprende le tre personali di Silvana Leonardi sulla soglia, di Teresa Pollidori Interni, di Alba Savoi Dai muri nel tempo, presentateda Rocco Zani e, nella quartasala, l’esposizionedi 6 opere datate 1978 e la proiezione diun video che testimonia la metodologia degli interventi operati dal collettivo nel 1978 su territorio (Fiumicino e Guarcino). Azioni collettive che avevano lo scopo di suscitare interesse per l’arte contemporanea e per le problematiche ad essa inerenti, con particolare interesse per la professionalità femminile e per la sociologia dell’arte.
Le opere presentate da Rocco Zani nelle tre personali appartengono al momento attuale dei rispettivi percorsi artistici delle tre artiste e, pur nella assoluta specificità dei linguaggi e nella più totale autonomia espressiva e di ricerca, convivono e dialogano in un intrigante gioco di specchi che testimonia il clima di sinergia, la sintonia e le “affinità elettive” ( lo sguardo, la scrittura, il tempo e la memoria, l’impegno etico, l’interdisciplinarietà ) che informano oggi gli oli su tela di Leonardi, le foto digitali di Pollidori, le foto su foto di Savoi e che hanno motivato e generato, nell’ormai lontano 1978, l’ esperienza artistica del collettivo LA RUOTA che con questo evento si vuole celebrare.
La mostra, che conclude la quarta edizione (2014) della rassegna “l’Arte visiva contemporanea”curata da Alfio Borghese, costituisce infattila terza e ultima tappa di un ciclo con cui le tre protagoniste hanno voluto ricordare l’attività del collettivo e celebrare un anniversario più che trentennale che, al di fuori di ogni ritualità, sancisce l’amicizia e la solidarietà che, come un “filo rosa”, hanno attraversato la loro vita professionale. Ciclo iniziato a febbraio di quest’anno, a Roma, con la mostra “1978/2014 – La Ruota. Opere recenti” presentata da Ivana D’Agostino presso la Casa Internazionale delle Donne - Sala Atelier e proseguito a marzo, sempre a Roma, nell’ambito delle INIZIATIVE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNAindetta daROMA CAPITALE, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica presso il Nuovo Cinema Aquila, con l’esposizione delle opere del 1978 e la proiezione del video.
Le opere presentate da Rocco Zani nelle tre personali appartengono al momento attuale dei rispettivi percorsi artistici delle tre artiste e, pur nella assoluta specificità dei linguaggi e nella più totale autonomia espressiva e di ricerca, convivono e dialogano in un intrigante gioco di specchi che testimonia il clima di sinergia, la sintonia e le “affinità elettive” ( lo sguardo, la scrittura, il tempo e la memoria, l’impegno etico, l’interdisciplinarietà ) che informano oggi gli oli su tela di Leonardi, le foto digitali di Pollidori, le foto su foto di Savoi e che hanno motivato e generato, nell’ormai lontano 1978, l’ esperienza artistica del collettivo LA RUOTA che con questo evento si vuole celebrare.
La mostra, che conclude la quarta edizione (2014) della rassegna “l’Arte visiva contemporanea”curata da Alfio Borghese, costituisce infattila terza e ultima tappa di un ciclo con cui le tre protagoniste hanno voluto ricordare l’attività del collettivo e celebrare un anniversario più che trentennale che, al di fuori di ogni ritualità, sancisce l’amicizia e la solidarietà che, come un “filo rosa”, hanno attraversato la loro vita professionale. Ciclo iniziato a febbraio di quest’anno, a Roma, con la mostra “1978/2014 – La Ruota. Opere recenti” presentata da Ivana D’Agostino presso la Casa Internazionale delle Donne - Sala Atelier e proseguito a marzo, sempre a Roma, nell’ambito delle INIZIATIVE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNAindetta daROMA CAPITALE, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica presso il Nuovo Cinema Aquila, con l’esposizione delle opere del 1978 e la proiezione del video.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960