Africa oltre
Africa oltre, Palazzo Ducale, Genova
Dal 7 March 2013 al 14 May 2013
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: dalle 17.45
Curatori: Giorgio Musso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 5574065
E-Mail info: palazzoducale@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Studiosi di fama internazionale dialogano nel nuovo ciclo di incontri, a cura di Giorgio Musso, per scardinare quelle immagini fossilizzate che ci impediscono di capire veramente l'Africa, una realtà plurale e in costante movimento. L'Europa, disorientata dalla primavera araba e assorbita dalla propria crisi, sembra incapace di concepire lo spazio euro-africano in maniera nuova, per creare legami che superino le logiche della dipendenza e si aprano ad una vera cooperazione.
Programma
7 marzo, ore 17.45
Salone del Maggior Consiglio
Quando l'Africa ci interessa: il Mali da terra di nessuno a nuova frontiera
Giorgio Musso, ricercatore di Storia dell'Africa, Università di Genova
Ismael Diadié Haidara, storico, responsabile Fondo Kati library, Timbuktu
Marco Aime, docente di antropologia, Università di Genova
Lia Quartapelle, ricercatrice del Programma Africa, ISPI
12 marzo, ore 17.45
Salone del Maggior Consiglio
Oltre l'afropessimismo: un nuovo modo di guardare all'Africa
Adekeye Adebajo, direttore del Centre for Conflict Resolution, Cape Town
Antonio M. Morone, ricercatore di Storia dell'africa, Università di Pavia
4 aprile, ore 17.45
Oltre la povertà: miti e realtà dello sviluppo
Yvonne Mhango Economista, Renaissance Capital, Johannesburg
Enrica Chiappero Martinetti, Docente di Economia Politica, Università di Pavia
15 aprile, ore 17.45
Oltre l'Europa: l'Africa in un mondo multipolare
Gian Paolo Calchi Novati_Direttore dell'Osservatorio Africa, ISPI
Giampiero Cama_Docente di Relazioni Internazionali, Università di Genova
10 maggio, ore 17.45
Oltre l'emigrazione: i giovani africani in un mondo globale
Paola Germano, Coordinatrice del Programma DREAM, Comunità di Sant'Egidio
Maria Giovanna Parodi da Passano, Docente di Antropologia, Università di Genova
14 maggio, ore 17.45
Dipartimento di Scienze Politiche
Incontro conclusivo con gli studenti iscritti ad Africa oltre
Programma
7 marzo, ore 17.45
Salone del Maggior Consiglio
Quando l'Africa ci interessa: il Mali da terra di nessuno a nuova frontiera
Giorgio Musso, ricercatore di Storia dell'Africa, Università di Genova
Ismael Diadié Haidara, storico, responsabile Fondo Kati library, Timbuktu
Marco Aime, docente di antropologia, Università di Genova
Lia Quartapelle, ricercatrice del Programma Africa, ISPI
12 marzo, ore 17.45
Salone del Maggior Consiglio
Oltre l'afropessimismo: un nuovo modo di guardare all'Africa
Adekeye Adebajo, direttore del Centre for Conflict Resolution, Cape Town
Antonio M. Morone, ricercatore di Storia dell'africa, Università di Pavia
4 aprile, ore 17.45
Oltre la povertà: miti e realtà dello sviluppo
Yvonne Mhango Economista, Renaissance Capital, Johannesburg
Enrica Chiappero Martinetti, Docente di Economia Politica, Università di Pavia
15 aprile, ore 17.45
Oltre l'Europa: l'Africa in un mondo multipolare
Gian Paolo Calchi Novati_Direttore dell'Osservatorio Africa, ISPI
Giampiero Cama_Docente di Relazioni Internazionali, Università di Genova
10 maggio, ore 17.45
Oltre l'emigrazione: i giovani africani in un mondo globale
Paola Germano, Coordinatrice del Programma DREAM, Comunità di Sant'Egidio
Maria Giovanna Parodi da Passano, Docente di Antropologia, Università di Genova
14 maggio, ore 17.45
Dipartimento di Scienze Politiche
Incontro conclusivo con gli studenti iscritti ad Africa oltre
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga