Antonello Ruggieri. Sublimazione del fango
Dal 17 November 2015 al 13 December 2015
Genova
Luogo: Museo di Sant'Agostino
Indirizzo: piazza Sarzano 35/r
Orari: da martedì a venerdì 8.30-18; sabato e domenica 9.30-18.30
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3 (ultra 65 anni, convenzionati, gruppi minimo 15 persone, disabili); gratuito under 18, residenti comune GE (solo la domenica); accompagnatori gruppi, accompagnatori scolaresche, accompagnatori disabili, possessori Card Genova Musei
Telefono per informazioni: +39 010 2511263
E-Mail info: museosagostino@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.culturainliguria.it
È auspicabile, infatti, che l'attenzione artistica nei confronti del fiume abbia ricadute positive sul rispetto che esso merita da parte degli abitanti del posto. Da sottolineare che il progetto, nel suo insieme, intende porsi quale relazione o ponte tra arte contemporanea e arte antica, con un gesto concreto di sostegno nei confronti di uno dei tesori custoditi dalla città: i dipinti in mostra saranno messi in vendita e i proventi devoluti in parte al restauro del pallio di San Lorenzo (25%) e in parte utilizzati per lo sviluppo ulteriore del progetto stesso. Con tale operazione chiunque lo vorrà potrà entrare a far parte del processo di conversione virtuosa del "fango" in arte.
Il legame tra pallio di San Lorenzo e Sublimazione del fango non si risolverà, per tanto, con la conclusione di questa mostra ma resterà sempre attivo, coinvolgendo enti pubblici e privati cittadini, a vantaggio del patrimonio culturale comune.
Un ramo particolarmente interessante del progetto prevede la promozione della produzione di carta artistica made in Genova, con la quale saranno realizzati i prossimi dipinti di fango del Bisagno. È stata avviata, infatti, una ricerca tecnica parallela, condotta dalla Cartiera Artigiana Genovese in collaborazione con il Museo della Carta di Mele (GE).
Inaugurazione Martedì 17 novembre 2015, ore 16.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology