Clara Luiselli. Bagatto - Baratto

Clara Luiselli. Bagatto - Baratto, Castello D'Albertis Genova
Dal 17 May 2013 al 30 June 2013
Genova
Luogo: Castello D'Albertis Genova - Museo delle Culture del Mondo
Indirizzo: corso Dogali 18
Orari: da martedì a venerdì 10-18; sabato e domenica 10-19
Curatori: Maria Camilla De Palma, Mauro Zanchi
Telefono per informazioni: +39 010 2723820
E-Mail info: castellodalbertis@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
Questa mostra presenta un lavoro di public art nato nell'aprile del 2009 per mano di Clara Luiselli, artista bergamasca.
Tutto ha avuto inizio da un minuscolo oggetto, un mago posto su uno stuzzicadenti. Il mago, o meglio “Bagatto”, curiosamente nei tarocchi rappresenta l'arcano numero uno.
Perché tenere solo per sé un oggetto così potente - ed allo stesso tempo privo di valore - ed invece non condividerlo con chi riesca ad intuirne la magia? Così, ha preso vita il pensiero di un progetto di “baratto poetico” dalla natura multiforme e tentacolare che si articola nello spazio e nel tempo. Da allora il mago è stato barattato per una cartolina, la cartolina è finita nelle mani di una persona che le colleziona, che in cambio ha consegnato una matita e così via: la matita per una cravatta, la cravatta per chiodi battuti a mano, i chiodi per conchiglie, le conchiglie per una spilla di una cover band dei Guns'n Roses, la spilla per un taccuino che è stato scambiato con un seme di una pianta africana, il seme per un cofanetto indiano.
Il BagattoBaratto ha assunto una forma itinerante attraverso una bicicletta con rimorchio che di volta in volta si sposta con l'oggetto da barattare e le carte da leggere: durante il periodo di apertura della mostra attraverserà la Liguria e la città di Genova, per sostare per qualche tempo a Castello D'Albertis, alla ricerca di nuovi scambi, nuovi oggetti, nuove storie da raccontare.
In mostra si potranno vedere i tarocchi finora realizzati, le mappe del viaggio, le fotografie/cartoline degli oggetti in viaggio, il nuovo oggetto da scambiare e infine sarà possibile entrare a far parte del gioco.
Tutto ha avuto inizio da un minuscolo oggetto, un mago posto su uno stuzzicadenti. Il mago, o meglio “Bagatto”, curiosamente nei tarocchi rappresenta l'arcano numero uno.
Perché tenere solo per sé un oggetto così potente - ed allo stesso tempo privo di valore - ed invece non condividerlo con chi riesca ad intuirne la magia? Così, ha preso vita il pensiero di un progetto di “baratto poetico” dalla natura multiforme e tentacolare che si articola nello spazio e nel tempo. Da allora il mago è stato barattato per una cartolina, la cartolina è finita nelle mani di una persona che le colleziona, che in cambio ha consegnato una matita e così via: la matita per una cravatta, la cravatta per chiodi battuti a mano, i chiodi per conchiglie, le conchiglie per una spilla di una cover band dei Guns'n Roses, la spilla per un taccuino che è stato scambiato con un seme di una pianta africana, il seme per un cofanetto indiano.
Il BagattoBaratto ha assunto una forma itinerante attraverso una bicicletta con rimorchio che di volta in volta si sposta con l'oggetto da barattare e le carte da leggere: durante il periodo di apertura della mostra attraverserà la Liguria e la città di Genova, per sostare per qualche tempo a Castello D'Albertis, alla ricerca di nuovi scambi, nuovi oggetti, nuove storie da raccontare.
In mostra si potranno vedere i tarocchi finora realizzati, le mappe del viaggio, le fotografie/cartoline degli oggetti in viaggio, il nuovo oggetto da scambiare e infine sarà possibile entrare a far parte del gioco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica