Flashback – cullare, giocare, crescere

Flashback – cullare, giocare, crescere, Castello d'Albertis, Genova
Dal 10 March 2017 al 4 June 2017
Genova
Luogo: Castello d'Albertis
Indirizzo: Corso Dogali 18
Orari: Fino al 31 marzo: ma-ven 10-17, sab-dom10-18; dal 1° aprile: ma-ven 10-18, sab-dom 10-19
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 4,50, scuole € 3
Telefono per informazioni: +39 010 2723820
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it/
Esposizione ideata e realizzata dal Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo e dal MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis, Aosta, con la collaborazione della Biblioteca De Amicis di Genova.
La collaborazione culturale tra la Città di Genova e la Valle d'Aosta intrapresa nel 2015 con l’esposizione del MAV "Una scultura ad ogni pagina Aosta-Genova" allestita nelle Biblioteche comunali Berio e De Amicis prosegue in un dialogo culturale ed espositivo di più ampio respiro.
Diventare grandi in altri mondi e in altri tempi è il tema dell’esposizione.
A partire dalla nascita, per arrivare, attraverso il mondo dei giochi, alla scolarità ed al fidanzamento/iniziazione, vengono esplorati i tempi della vita in diverse società (la valdostana di fine ‘800 come quella di popoli indigeni nord e sudamericani senza dimenticare quella genovese), con l’aiuto di culle, giocattoli, come anche ninne nanne, favole e immagini di contesto, per comprendere cosa ancora ci accomuna con questi mondi in flashback spazio- temporale, nei materiali, nei rituali, nei suoni, nei modelli di riferimento, negli ideali e nei sogni.
"Flashback" propone dunque un percorso in cui ogni fase della vita è simbolicamente rappresentata dal confronto di manufatti della tradizione di un territorio alpino, conservati al MAV, e quelli provenienti dal mondo valorizzati al Castello D’Albertis.
Immagini, parole e disegni conducono i visitatori in questo viaggio che ripercorre idealmente le tappe della crescita attraverso gli oggetti che la caratterizzano.
La parte della mostra che si svolgerà presso la Biblioteca De Amicis di Genova prevede l'allestimento di un'esposizione bibliografica di libri e albi illustrati che affrontano il tema dell'esposizione nei classici della letteratura per ragazzi e con uno sguardo alla contemporaneità. L'esposizione bibliografica sarà suddivisa in tre sottosezioni che affrontano i temi della nascita e del cullare, del gioco e della crescita con una particolare attenzione alla selezione di autori che si sono dedicati a libri d'arte.
Lo spazio espositivo ospiterà, inoltre, i lavori, in grande formato, di cinque artisti liguri che produrranno per l'occasione opere ispirate ai temi della mostra.
Gli artisti coinvolti sono: Fiammetta Capitelli, Lucrezia Giarratana, Alessando Cavalli, Maurizio Loi e Anna Letizia.
Per scoprire l’intera collezione di artigianato valdostano si può visitare il MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione dal martedì alla domenica con orario 10-18 a Fénis in Valle d’Aosta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee