Freak Show. Progetto di Martina Giovene (Pigna)

Freak Show. Progetto di Martina Giovene (Pigna)
Dal 5 September 2019 al 22 September 2019
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti
Orari: dal martedì alla domenica 15-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Freak show è un progetto ispirato agli omonimi spettacoli circensi degli Stati Uniti a cavallo fra l’ultima metà del diciannovesimo e l’inizio del ventesimo secolo, in cui uomini e animali dalle sembianze anomale si esibivano per il pubblico. In particolare, viene preso d’esempio il periodo fra gli anni ’30 e ’40, non solo nel contenuto ma anche nella forma: i soggetti proposti difatti riprendono le caratteristiche dei protagonisti della cultura pop delle animazioni statunitensi di quell’epoca, riproposti in chiave grottesca e inquietante. L’obiettivo dell’esibizione è presentare un ambiente in cui il fruitore possa essere affascinato da uno spettacolo sinistro e curioso creato dal contrasto fra creature deformi e colori brillanti.
Lo spettatore sarà accolto da una serie di animazioni sinistre accompagnate da melodie nostalgicamente angoscianti. Successivamente, all’interno della mostra effettiva, verranno presentate opere dipinte su legno, oppure realizzate tramite il ricamo, le quali prendono ispirazione inizialmente dalle icone religiose, fino ad arrivare alle illustrazioni di “De Monstris” di Fortunio Liceti.
Martina Giovene è un’artista emergente nata a Genova nel 1996. Laureata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna con il massimo dei voti, ha alle spalle molteplici esperienze nell’organizzazione e nella partecipazione attiva a diversi eventi di natura artistica in Italia e all’estero. Oltre all’adesione ad eventi organizzati dall’Accademia di Bologna e ad esposizioni in differenti gallerie bolognesi, fra il 2016 e il 2018 Martina ha avuto l’occasione di prendere parte a performance durante rassegne musicali e a collaborazioni con collettivi artistici nell’ambito del fumetto, avendo la possibilità di partecipare a fiere in gran parte d’Italia.
Nel corso dei suoi studi la poetica artistica di Martina si è sviluppata verso la riproposizione di elementi ludici in chiave grottesca, creando così un contrasto tra i personaggi dei cartoon americani della prima metà del ‘900 e ciò che essi rappresentano (deformità, volti sardonici, ambientazioni sinistre).
Inaugurazione 5 settembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê