Haiti. In viaggio con la solidarietà. Una storia da raccontare

Haiti. In viaggio con la solidarietà. Una storia da raccontare
Dal 04 Settembre 2015 al 04 Ottobre 2015
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: 9/18 dal lunedì al venerdì; 10/19 sabato e domenica
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 8171663 / 010 8171600
E-Mail info: biglietteria@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it/
A Palazzo Ducale un evento speciale ed unico che accomuna felicemente la musica con la fotografia.
Il sassofonista Andy Sheppard, il chitarrista Marco Tindiglia e il fotografo Pino Ninfa daranno vita ad un progetto multimediale all’insegna della solidarietà per le attività sostenute ad Haiti da Progetto sud (ONG) e Prosolidar (Onlus).
La situazione di Haiti dopo il terribile terremoto del 2010 sarà presentata agli spettatori dalle fotografie di Pino Ninfa secondo una chiave di lettura volta non tanto a evidenziare il disagio di situazioni difficili, ma a cogliere aspetti di dignità e speranza per un futuro migliore.
Luoghi, visi, incontri, in uno scenario che ha come sfondo il palcoscenico della vita.
Alla mostra in Sala Liguria si unisce uno spettacolo musicale nella Sala del Minor Consiglio il 17 settembre.
I personaggi sfilano in un ordine non prestabilito, il fotografo li incontra, alla ricerca di storie da raccontare a se stesso e agli altri, i musicisti ne raccolgono le emozioni, per restituirle sotto forma di storie musicali.
Il sassofonista Andy Sheppard, il chitarrista Marco Tindiglia e il fotografo Pino Ninfa daranno vita ad un progetto multimediale all’insegna della solidarietà per le attività sostenute ad Haiti da Progetto sud (ONG) e Prosolidar (Onlus).
La situazione di Haiti dopo il terribile terremoto del 2010 sarà presentata agli spettatori dalle fotografie di Pino Ninfa secondo una chiave di lettura volta non tanto a evidenziare il disagio di situazioni difficili, ma a cogliere aspetti di dignità e speranza per un futuro migliore.
Luoghi, visi, incontri, in uno scenario che ha come sfondo il palcoscenico della vita.
Alla mostra in Sala Liguria si unisce uno spettacolo musicale nella Sala del Minor Consiglio il 17 settembre.
I personaggi sfilano in un ordine non prestabilito, il fotografo li incontra, alla ricerca di storie da raccontare a se stesso e agli altri, i musicisti ne raccolgono le emozioni, per restituirle sotto forma di storie musicali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole