Omaggio a Dario Fo. Rassegna d'arte contemporanea

Omaggio a Dario Fo. Rassegna d'arte contemporanea
Dal 25 November 2017 al 6 December 2017
Genova
Luogo: SATURA art gallery
Indirizzo: piazza Stella 5/1
Orari: da lunedì a domenica ore 10-13 / 15-19
Curatori: Mario Napoli
Telefono per informazioni: +39 010.24.68.284
E-Mail info: info@satura.it
Sito ufficiale: http://www.satura.it
S’inaugura sabato 25 novembre 2017 alle ore 17:00 nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la rassegna d’arte contemporanea “Omaggio a Dario Fo” a cura di Mario Napoli.
La mostra resterà aperta fino al 6 dicembre 2017 da lunedì a domenica ore 10-13 / 15-19.
Per celebrare il grande Maestro e premio Nobel per la letteratura, ad un anno dalla sua scomparsa, la Fondazione Dario Foorganizza una serie di mostre itineranti sul territorio nazionale con l’obiettivo di far conoscere il Fo artista.
Palazzo Stella ha avuto il privilegio di essere stato scelto quale sede genovese di questa manifestazione, ospitando inoltre l’intervento del figlio Iacopo Fo.
Per la stessa occasione SATURA art gallery ha ideato la rassegna d’arte contemporanea Omaggio a Dario Fo, invitando gli artisti a proporre una loro opera a lui dedicata. La rassegna coinvolge artisti di varie discipline (pittura, fotografia e scultura), ai quali, seguendo l’esempio dell’eclettico genio lombardo, è stata lasciata piena libertà stilistica e tecnica. Le suggestioni che hanno accolto e rielaborato in maniera del tutto personale sono numerose, ricavate tanto dal teatro dell’arte e dalla cultura popolare a lui cara, quanto dalla letteratura e dall’illustrazione.
ARTISTI ESPOSTI: Horst Beyer, Graziella Boffini, Luciana Bornheber, Anne-Cécile Breuer, Rosa Brocato, Francesco Bruzzo, Lorenzo Castello, Paolo Cau, Chet, Gabriella Chizzolini, Antonella Coda, Antonio Cursano, Franco Dallegri, Gigi Degli Abbati, Paolo Della Bella, Paola Demontis, Marylin Duarte, erre, Ida Fattori, Francesco Firpo, Carmine Galiè, Deborah Gambino, Roberto Garbarino, Massimo Gilardi, Giorgio Gioia, Jolanda Giuffrida, Javier Hidalgo, Light Lidol, Antonio Mancini, Vincenzo Marino, Laura Mascardi, Riri Negri, Paola Pastura, Paolo Pellegrino, Giuliana Petrolini Arcella, Lana Svit, Maria Tagliafierro, Pino Tipaldo, Luciana Trotta, Alessandra Vinotto, Anna Vinzi, Rita Vitaloni, Maria Teresa Vittone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
luciana bornheber
·
paolo cau
·
satura art gallery
·
horst beyer
·
lorenzo castello
·
rosa brocato
·
gigi degli abbati
·
ida fattori
·
franco dallegri
·
graziella boffini
·
francesco bruzzo
·
chet
·
gabriella chizzolini
·
antonella coda
·
antonio cursano
·
paolo della bella
·
paola demontis
·
marylin duarte
·
erre
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960