Peter Kærgaard Andersen. Shell Time

Dal 08 Ottobre 2020 al 18 Ottobre 2020
Genova
Luogo: Sala Dogana - Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: dal martedì alla domenica 15 - 20
Enti promotori:
- Comune di Genova
Il pianeta terra sta cambiando. Movimenti veloci e lenti riconfigurano il paesaggio. Il tempo degli esseri viventi è composto da finitudini mentre il Tempo stesso si spinge continuamente verso il futuro.
Ispirato al racconto cosmicomico di Italo Calvino 'Le Conchiglie e il Tempo', il progetto esplora come l'identità, la cultura, la natura, la tecnologia e la storia possono essere immaginate indipendentemente dalla scala temporale umana.
Scavando nei paesaggi liguri con un film, un testo e degli arazzi, 'Shell Time' mette in scena una poetica di intreccio temporale e multispecie.
Specula sulle interconnessioni e sulla coesistenza tra fossili di conchiglie e combustibili fossili, tempo libero in riva al mare ed estinzione delle alghe, patrimonio delle piante e rovine industriali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo