Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Sul Mare. Immagini di Genova dal XVI al XIX secolo

Anonimo, Genova e il suo Porto dalle Terrazze di Marmo (Litografia, ante 1883)
Dal 19 Settembre 2018 al 02 Dicembre 2018
Genova
Luogo: Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
Indirizzo: via Garibaldi 18
Orari: da martedì a venerdì 9-19; venerdì 28/9 e 5/10 ore 9-21 sabato e domenica 10-19.30. Chiuso lunedì. Dal 9 ottobre dal martedì al venerdì 9-18.30; sabato e domenica 9.30-18.30. Chiuso lunedì
Telefono per informazioni: +39 010 2759185
La mostra è un viaggio attraverso le rappresentazioni di Genova dal 1500 fino al 1900.
I visitatori potranno immergersi in un racconto lungo più di tre secoli, fra realtà e finzione, mostri marini e grandi vascelli, allegorie che ne celebrano la gloria, carte antiche che ne disegnano il litorale.
Dalle immagini più antiche, che riprendono Genova dal largo, ad evidenziare la sua conformazione racchiusa tra mare e monti, si passa a una scelta di incisioni settecentesche che pongono enfaticamente l’accento sui signorili palazzi che si affacciano sull’acqua, solcata da grandi velieri.
Sul mare e dal mare Genova ha subito assedi e bombardamenti.
Sono esposte le raffigurazioni di questi eventi bellici.
Ma il mare è stato utilizzato anche per feste, occasioni di grande rappresentanza e non si è badato a spese nella costruzione di palchi e sale da ballo galleggianti.
Di stampo romantico, evocativi, sono, in mostra, i ritratti ottocenteschi di Genova.
Infine, una piccola sezione è dedicata a progetti molto ambiziosi, pensati e mai realizzati: il sogno di una città…
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio:
sabato 22 settembre e domenica 23 settembre, alle ore 17
Visita guidata gratuita del Curatore della mostra
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 04 marzo 2021 al 31 maggio 2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra
Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
-
Dal 03 marzo 2021 al 27 febbraio 2022 Udine | Castello di Udine
Antichi abitatori delle grotte in Friuli
-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio