Il Giardino di Daniel Spoerri

Il Giardino di Daniel Spoerri, Seggiano (GR)
Dal 1 May 2015 al 31 October 2015
Seggiano | Grosseto
Luogo: Il Giardino di Daniel Spoerri
Indirizzo: comune di Seggiano, Grosseto
Enti promotori:
- MiBACT
- TOSCANA NOVECENTO Progetto Piccoli Grandi Musei 2015
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto 8, gratuito under 8
Telefono per informazioni: +39 0564 950 805
E-Mail info: ilgiardino@ilsilene.it
Sito ufficiale: http://www.ilsilene.it/
All'inizio degli anni '90 l'artista svizzero Daniel Spoerri ha cominciato ad installare un parco di sculture nella Toscana meridionale, circa 80km a sud di Siena. 1997 "Il Giardino di Daniel Spoerri" è stato aperto al pubblico, e ora può essere visitato da Pasqua fino ad ottobre. Attualmente ci sono 103 opere di 50 artisti diversi, da scoprire in un terreno di ca. 16 ettari. Nel 1997 "Il Giardino di Daniel Spoerri" e` stato riconosciuto e ufficialmente inaugurato come Fondazione dal ministero della cultura italiano. Si consiglia la prenotazione per gruppi, attività, visite guidate e in alcuni periodi dell’anno.
Orari:
Da martedì a domenica 11-20; dal 1 luglio al 15 settembre tutti i giorni 11-20; dal 15 settembre al 31 ottobre da martedì a domenica 11-19.
Orari:
Da martedì a domenica 11-20; dal 1 luglio al 15 settembre tutti i giorni 11-20; dal 15 settembre al 31 ottobre da martedì a domenica 11-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso