La colomba ritrovata. Un viaggio inedito nella Maestà di Ambrogio Lorenzetti

La colomba ritrovata. Un viaggio inedito nella Maestà di Ambrogio Lorenzetti
Dal 17 Ottobre 2014 al 30 Maggio 2015
Massa Marittima | Grosseto
Luogo: Complesso museale di San Pietro all'Orto
Indirizzo: corso Armando Diaz
Orari: 11-13 / 15-17. Da Aprile 10-13 / 16-19
Enti promotori:
- BCP Progetti
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 0566 902289
E-Mail info: musei@coopcollinemetallifere.it
Sito ufficiale: http://lacolombaritrovata.wordpress.com
La colomba ritrovata è un “viaggio” nella Maestà di Ambrogio Lorenzetti, un’esposizione che analizza nel dettaglio il capolavoro del maestro senese mettendone in luce l’innovatività della rappresentazione, la complessa simbologia, la grande sensibilità religiosa e umana dell’autore.
La mostra pone una particolare attenzione ad uno degli elementi più discussi dell’opera, lo Specchio della Fede, oggetto di un’attenta analisi fotografica che ha permesso di ritrovare i segni della presenza della raffigurazione di una colomba, simbolo dello Spirito Santo. L’attributo della colomba era stato fino ad ora solo descritto dagli storici dell’arte, nazionali ed internazionali; la campagna fotografica presente in mostra permetterà a tutti di vedere con particolare evidenza i segni originari.
L’esposizione propone un inedito percorso visivo che permette di approfondire la conoscenza della Massa Marittima medioevale, il clima politico e artistico, la complessa simbologia del dipinto, la vita di Ambrogio Lorenzetti, le tecniche artistiche del periodo, e “svela” finalmente la colomba, sia con la documentazione fotografica che grazie ad un’ipotesi di ricostruzione pittorica.
La mostra pone una particolare attenzione ad uno degli elementi più discussi dell’opera, lo Specchio della Fede, oggetto di un’attenta analisi fotografica che ha permesso di ritrovare i segni della presenza della raffigurazione di una colomba, simbolo dello Spirito Santo. L’attributo della colomba era stato fino ad ora solo descritto dagli storici dell’arte, nazionali ed internazionali; la campagna fotografica presente in mostra permetterà a tutti di vedere con particolare evidenza i segni originari.
L’esposizione propone un inedito percorso visivo che permette di approfondire la conoscenza della Massa Marittima medioevale, il clima politico e artistico, la complessa simbologia del dipinto, la vita di Ambrogio Lorenzetti, le tecniche artistiche del periodo, e “svela” finalmente la colomba, sia con la documentazione fotografica che grazie ad un’ipotesi di ricostruzione pittorica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970