Munnizza

Munnizza, Chiesa dei Bigi, Grosseto
Dal 04 Marzo 2013 al 10 Marzo 2013
Grosseto
Luogo: Chiesa dei Bigi
Indirizzo: piazza Baccarini
Orari: 17-20
Enti promotori:
- Cedav-Fondazione Grosseto Cultura
- Provincia di Grosseto
Telefono per informazioni: +39 0564 48771
E-Mail info: ufficiostampa@festambiente.it
Sito ufficiale: http://www.festambiente.it/index.php/clorofilla.html
Si inaugura lunedì 4 marzo alle 16.30 alla Chiesa dei Bigi di Grosseto, la mostra Munnizza dedicata a Peppino Impastato e a sua madre Felicia. L’esposizione rimarrà aperta fino a domenica 10 marzo ed è realizzata da Clorofilla film festival e Libera Grosseto con la co-organizzazione del Comune di Grosseto e il patrocinio di Cedav-Fondazione Grosseto Cultura e Provincia di Grosseto.
All’inaugurazione di lunedì 4 marzo parteciperanno Don Luigi Ciotti e gli autori del cortometraggio da cui è nata la mostra, Licio Esposito e Andrea Satta. Trentaquattro pannelli e sedici tavole originali nate dall’omonimo corto animato dedicato a Impastato: ad arricchire la mostra anche messaggi, emozioni, pensieri dedicati a Peppino da scrittori, attori, cantautori, giornalisti, poeti. Scritti di cento parole, come i cento passi che dividono la casa di Peppino da quella di Tano Badalamenti. In uno schermo sarà inoltre possibile vedere il cortometraggio Munnizza e una video-intervista a Giovanni Impastato.
L’iniziativa è stata realizzata in preparazione della giornata in ricordo delle vittime di mafia che quest’anno si svolgerà a Firenze sabato 16 marzo.
All’inaugurazione di lunedì 4 marzo parteciperanno Don Luigi Ciotti e gli autori del cortometraggio da cui è nata la mostra, Licio Esposito e Andrea Satta. Trentaquattro pannelli e sedici tavole originali nate dall’omonimo corto animato dedicato a Impastato: ad arricchire la mostra anche messaggi, emozioni, pensieri dedicati a Peppino da scrittori, attori, cantautori, giornalisti, poeti. Scritti di cento parole, come i cento passi che dividono la casa di Peppino da quella di Tano Badalamenti. In uno schermo sarà inoltre possibile vedere il cortometraggio Munnizza e una video-intervista a Giovanni Impastato.
L’iniziativa è stata realizzata in preparazione della giornata in ricordo delle vittime di mafia che quest’anno si svolgerà a Firenze sabato 16 marzo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
Dal 03 aprile 2025 al 14 luglio 2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
-
Dal 10 aprile 2025 al 09 settembre 2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos