Simone PIccioni e Giampaolo Addari. EGO/ASSOLVO

Simone PIccioni e Giampaolo Addari. EGO/ASSOLVO
Dal 29 Luglio 2017 al 22 Agosto 2017
Capalbio | Grosseto
Luogo: Il Frantoio
Indirizzo: via Renato Fucini 10
Curatori: Paolo Longo
Telefono per informazioni: +39 0564 896484
E-Mail info: killthepigart@gmail.com
"il vizio e la virtù sono parenti, come il carbone e i diamanti: hanno una base comune nel carbonio; l'intento dei due artisti è proprio quella di risalire alla matrice di partenza da cui si diramano la virtù e il vizio" (Karl Kraus)
il progetto EGO/ASSOLVO nasce dalla volontà di due artisti di interpretare i "vizi" moderni e antichi; le opere di Simone Piccioni e di Giampaolo Addari fanno riflettere se i famosi vizi danteschi possano essere ancora considerati peccaminosi o se questi abbiano lasciato il passo ad altri fenomeni che rappresentano meglio la distorsione della società: i vizi sono anche “sociali”, ossia hanno un riflesso sulla vita associata, lo sgretolamento e la dissoluzione dei rapporti umani
dal confronto delle opere, lo spettatore si troverà a fare una scelta: immergersi nella visione di Simone, meticolosa e satura di simboli, dove la luce sembra fissata in un attimo assoluto che la pittura blocca nel suo corpo liquido prima che si dissolva nell’oblio, oppure in quella di Giampaolo, dove le opere sottraggono chi le osserva dalla necessità dell’identificazione forzata donando la possibilità di perdersi nella materia che le compone e di ricostruire una visione personale dell'immagine osservata
l'allestimento dello spazio espositivo è stato concepito in modo che lo spettatore, attraversandolo, si troverà di fronte a delle immagini che vogliono rievocare le tappe che ogni uomo affronta durante la propria vita con il dubbio se queste debbano essere considerate degli ostacoli o delle soluzioni e con la speranza di trovare la propria "assoluzione" al termine di questo percorso
Durante il vernissage sarà presentata la performance ideata e diretta da Luca Gaeta
Vernissage sabato 29 luglio ore 19
Orari: Tutti i giorni dalle 19 alle 23
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970