Happening delle Arti

Logo Accademia di Belle Arti di Brera
Dal 8 August 2014 al 10 August 2014
Pratola Peligna | L'Aquila
Luogo: Varie sedi
Indirizzo: varie sedi
Enti promotori:
- Associazione Idea Progetto
Telefono per informazioni: +39 02 86955233
E-Mail info: md39andreamatteo@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.accademiadibrera.milano.it
Pratola Peligna, un piccolo paese della provincia dell’Aquila, ricco di storia e tradizione, durante il mese di agosto, a ridosso della notte delle stelle cadenti, riempie le sue più suggestive vie di migliaia di visitatori.
“Le Uve dei Peligni. Ieri, oggi, domani” è l’evento clou dell’estate pratolana.
Il percorso dei sapori, in cui sarà possibile bere i vini prodotti da alcune delle più prestigiose aziende vitivinicole della Regione Abruzzo e mangiare le migliori produzioni enogastronomiche del territorio, nella sua ottava edizione vedrà l’autorevole presenza dell’ARTE.
L'Associazione Idea Progetto Devoti della Madonna della Libera di Pratola Peligna (AQ), madrina dell’evento, ha di fatto organizzato il primo Happening delle Arti, che si svolgerà dall'8 al 10 agosto 2014 e si articolerà in due fasi.
La prima, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera, regalerà al comune di Pratola Peligna una scultura in pietra bianca della Majella dedicata al fenomeno dell’emigrazione.
L'esecuzione dell'opera sarà affidata, in questa prima edizione, al noto Writer e Artista milanese Daniele Nicolisi, in arte Bros. Definito da Vittorio Sgarbi “il Giotto moderno”, allievo della cattedra di scultura del Prof. Gianni Caravaggio, candidato nel 2007 all'Ambrogino d'Oro, è ormai un Artista conosciuto in tutto il mondo.
L'opera di Bros è stata selezionata da una commissione di Professori dell'Accademia di Belle Arti di Brera, istituita per l'occasione in relazione al bando promosso dall'Associazione Idea Progetto.
La seconda fase, invece, si svolgerà lungo il percorso dei sapori, nelle antiche cantine del paese.
All'interno delle stesse saranno esposte, in simbiosi con i luoghi e gli scorci, alcune installazioni di Arte Contemporanea realizzate da giovani artisti, ma di già nota fama. Saranno presenti con le loro opere Matteo Bultrini, Piotr Hanzelewicz, Michela Del Conte, Carlo Nannicola, Stefano Divizia, Matteo Ludovico, Daniele Giuliani, Ilenia Cardone ed il giovanissimo Gianluca Di Bacco.
L'intento dell'Happening delle Arti è quello di avvicinare il territorio ad un contesto più ampio e cosmopolita, senza obliare le radici culturali, che possa essere un punto di partenza per lo sviluppo socio-culturale della propria realtà e che sia veicolo verso il Vero Nuovo.
“Le Uve dei Peligni. Ieri, oggi, domani” è l’evento clou dell’estate pratolana.
Il percorso dei sapori, in cui sarà possibile bere i vini prodotti da alcune delle più prestigiose aziende vitivinicole della Regione Abruzzo e mangiare le migliori produzioni enogastronomiche del territorio, nella sua ottava edizione vedrà l’autorevole presenza dell’ARTE.
L'Associazione Idea Progetto Devoti della Madonna della Libera di Pratola Peligna (AQ), madrina dell’evento, ha di fatto organizzato il primo Happening delle Arti, che si svolgerà dall'8 al 10 agosto 2014 e si articolerà in due fasi.
La prima, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera, regalerà al comune di Pratola Peligna una scultura in pietra bianca della Majella dedicata al fenomeno dell’emigrazione.
L'esecuzione dell'opera sarà affidata, in questa prima edizione, al noto Writer e Artista milanese Daniele Nicolisi, in arte Bros. Definito da Vittorio Sgarbi “il Giotto moderno”, allievo della cattedra di scultura del Prof. Gianni Caravaggio, candidato nel 2007 all'Ambrogino d'Oro, è ormai un Artista conosciuto in tutto il mondo.
L'opera di Bros è stata selezionata da una commissione di Professori dell'Accademia di Belle Arti di Brera, istituita per l'occasione in relazione al bando promosso dall'Associazione Idea Progetto.
La seconda fase, invece, si svolgerà lungo il percorso dei sapori, nelle antiche cantine del paese.
All'interno delle stesse saranno esposte, in simbiosi con i luoghi e gli scorci, alcune installazioni di Arte Contemporanea realizzate da giovani artisti, ma di già nota fama. Saranno presenti con le loro opere Matteo Bultrini, Piotr Hanzelewicz, Michela Del Conte, Carlo Nannicola, Stefano Divizia, Matteo Ludovico, Daniele Giuliani, Ilenia Cardone ed il giovanissimo Gianluca Di Bacco.
L'intento dell'Happening delle Arti è quello di avvicinare il territorio ad un contesto più ampio e cosmopolita, senza obliare le radici culturali, che possa essere un punto di partenza per lo sviluppo socio-culturale della propria realtà e che sia veicolo verso il Vero Nuovo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
varie sedi
·
piotr hanzelewicz
·
matteo ludovico
·
matteo bultrini
·
michela del conte
·
carlo nannicola
·
stefano divizia
·
daniele giuliani
·
ilenia cardone
·
gianluca di bacco
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso