Giuliano Tomaino. Made with Love

Giuliano Tomaino. Made with Love, Shopinn Art Gallery, Brugnato (SP)
Dal 16 Maggio 2014 al 14 Settembre 2014
Brugnato | La Spezia
Luogo: Shopinn Art Gallery
Indirizzo: via Nuova Antica Romana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 624991
E-Mail info: visigalli@secrp.it
Sito ufficiale: http://www.shopinnbrugnato5terre.it
Sarà inaugurata venerdì 16 maggio la “Shopinn Art Gallery”, lo spazio espositivo d’arte contemporanea di Shopinn, il nuovo shopping village di Brugnato Cinque Terre che unisce fashion, food, sport e arte, e che ospiterà periodicamente mostre ed allestimenti: un contenitore che accoglierà diverse espressioni culturali e sarà palcoscenico di vernissage, serate d’autore e presentazioni.
La Shopinn Art Gallery inizia il suo percorso culturale con una personale: “Made with Love” di Giuliano Tomaino, un omaggio all’artista ligure e al suo territorio.
Tomaino inizia la sua carriera alla fine degli anni ’60 nella direzione dell’Arte Povera, e dalla metà degli anni ’70 la sua ricerca si rivolge alla pittura segnica. È nel ’90 che compare per la prima volta nelle sue opere il tema del cimbello (tipologia di volatile) che, come il paesaggio ligure, ispira e contamina la sua produzione: segni che rimandano al golfo e che evocano i cieli della Liguria.
Fra le opere esposte a “Made with love”: “Italo” (il famoso cavallino, presente in molte opere di Tomaino), “Come può il mare” (un imponente quadro di 6 metri X 3), “I conti del carbonaio” e molto altro ancora.
Inoltre, l’artista ligure ha installato a Shopinn due grandi opere in open air: le due installazioni, “Cimbello” e “Mano” sono realizzate in ferro, materiale amato dall’artista per la sua duplicità: freddo ad un primo sguardo, si trasforma grazie allo smalto rosso in forza espressiva che dalla materia si trasferisce all’opera, fornendole un’importante carica emotiva.
In un grande spazio adiacente alla Art Gallery nasce anche “Art Factory”, un laboratorio creativo dove espongono e vendono le loro opere artisti locali tra cui Cristina Balsotti, Claudia Guastini, Sandro del Pistoia, Francesco Ricci, Paolo Fiorellini e Stefano Lanzardo, e dove gli stessi artisti periodicamente gestiranno, per i clienti di Shopinn, “art sessions” e laboratori creativi.
A seguire, il calendario della Shopinn Art Gallery si svilupperà con numerosi appuntamenti che vedranno protagonisti artisti contemporanei di altissimo livello, italiani ed internazionali.
La Shopinn Art Gallery inizia il suo percorso culturale con una personale: “Made with Love” di Giuliano Tomaino, un omaggio all’artista ligure e al suo territorio.
Tomaino inizia la sua carriera alla fine degli anni ’60 nella direzione dell’Arte Povera, e dalla metà degli anni ’70 la sua ricerca si rivolge alla pittura segnica. È nel ’90 che compare per la prima volta nelle sue opere il tema del cimbello (tipologia di volatile) che, come il paesaggio ligure, ispira e contamina la sua produzione: segni che rimandano al golfo e che evocano i cieli della Liguria.
Fra le opere esposte a “Made with love”: “Italo” (il famoso cavallino, presente in molte opere di Tomaino), “Come può il mare” (un imponente quadro di 6 metri X 3), “I conti del carbonaio” e molto altro ancora.
Inoltre, l’artista ligure ha installato a Shopinn due grandi opere in open air: le due installazioni, “Cimbello” e “Mano” sono realizzate in ferro, materiale amato dall’artista per la sua duplicità: freddo ad un primo sguardo, si trasforma grazie allo smalto rosso in forza espressiva che dalla materia si trasferisce all’opera, fornendole un’importante carica emotiva.
In un grande spazio adiacente alla Art Gallery nasce anche “Art Factory”, un laboratorio creativo dove espongono e vendono le loro opere artisti locali tra cui Cristina Balsotti, Claudia Guastini, Sandro del Pistoia, Francesco Ricci, Paolo Fiorellini e Stefano Lanzardo, e dove gli stessi artisti periodicamente gestiranno, per i clienti di Shopinn, “art sessions” e laboratori creativi.
A seguire, il calendario della Shopinn Art Gallery si svilupperà con numerosi appuntamenti che vedranno protagonisti artisti contemporanei di altissimo livello, italiani ed internazionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo