Sconcerto | Sonia Andresano
Sonia Andresano, Sconcerto
Dal 22 August 2020 al 4 September 2020
La Spezia
Luogo: FourteenArTellaro
Indirizzo: piazza Figoli 14, Tellaro
Curatori: Gino D’Ugo
Un cambio di dimensione. Entrare in un punto della prospettiva dove non siamo più semplici spettatori ma parte del tutto. Il minimo rumore si ingigantisce, come un refolo può essere vento, e spodestarci dalla consuetudine. Ogni misura, per come siamo abituati a concepirla e dove la ragione ci spinge, perde la sua cifra. Lo scarto, in un mondo pensato a priori, è la misura del ritrovamento attraverso l’osare, essere in altro.
Gino D’Ugo
“Misurare il proprio udito attraverso l’ascolto di uno scricchiolio nella materia: impercettibile movimento dell’essere.
Lo spazio di Fourteen diventa una cabina audiometrica dove il suono è tempo sospeso in transito, infiltrante crepitio dell’anima. In questa sorta di confessionale si consuma un concerto da camera, una sinfonia eseguita da tarli che man mano si annidano nel cervello: attesa che consuma, melodia logorante, movimento penetrante.
Il tarlo scava cunicoli, vive nel sottostrato, si nutre mangiando la polpa di mobili lasciati per lungo tempo dormire in un ripostiglio.
In questa altalena visiva, tra un luogo intimo e una vetrina su strada, Sconcerto immerge lo spettatore all’interno di ogni cosa.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo