Mimmo Rotella: omaggio al cinema
Mimmo Rotella, Matrimonio all'italiana, 2004
Dal 16 October 2014 al 16 November 2014
Latina
Luogo: LM Gallery
Indirizzo: c.so Matteotti
Telefono per informazioni: +39 334 9110163
E-Mail info: lmgallery@libero.it
LM Gallery è il nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea, che aprirà a Latina giovedì 16 ottobre. Situato all'interno del celebre edificio della Galleria Pennacchi, questa sede nasce dalla volontà di Lea Ficca e Matteo Di Marco, già attivi nell'ambito di diverse mostre in Italia e fondatori dell'agenzia curatoriale NO-ROOM.
LM Gallery si configura come un luogo che alterna tradizione e sperimentazione: l'obbiettivo dei due galleristi è infatti quello di alternare esposizioni dedicate ai grandi nomi dell'arte del Novecento, in particolare italiano, a realtà più giovani ed emergenti (italiane e straniere), la maggior parte delle quali verranno ospitate a Latina per la prima volta.
Uscire dai confini della città è il fil rouge che lega l'attività di questo giovane spazio, che oltre alle mostre allestite mensilmente, svolge anche una serie di attività “minori” che diano la possibilità di fruire di questo luogo elegante e strategico, collocato nel pieno centro di Latina, a due passi da università, locali notturni, bar, negozi e dalle piazze principali. Le esposizioni d'arte saranno dunque accompagnate da presentazioni di libri, degustazioni, performance musicali, workshop e da tutte quelle situazioni che si sposano con l'arte, rendendola quindi accessibile a un pubblico molto vasto.
Il vernissage che inaugurerà la nascita della LM Gallery vanta una firma di alto livello: Mimmo Rotella, conosciuto, insieme a Mario Schifano, come uno dei maggiori artisti della Pop Art italiana. Di questo grande artista verrà presentata una selezione di undici opere grafiche (i suoi famosi decollage) dedicate al cinema degli anni Cinquanta e Sessanta: una scelta non casuale in quanto l'evento è organizzato proprio in occasione del Festival del Cinema di Roma.
La mostra, intitolata “Mimmo Rotella: omaggio al cinema” sarà inaugurata il 16 ottobre alle ore 18:00 e resterà aperta fino al 16 novembre.
Per l'organizzazione dell'evento si ringraziano la Galleria Lydia Palumbo Scalzi, la Società Pennacchi, il negozio AB Arredo e il patrocinio della Film Commission.
Media partner della galleria è il magazine culturale Go Art (www.goart.it).
LM Gallery si configura come un luogo che alterna tradizione e sperimentazione: l'obbiettivo dei due galleristi è infatti quello di alternare esposizioni dedicate ai grandi nomi dell'arte del Novecento, in particolare italiano, a realtà più giovani ed emergenti (italiane e straniere), la maggior parte delle quali verranno ospitate a Latina per la prima volta.
Uscire dai confini della città è il fil rouge che lega l'attività di questo giovane spazio, che oltre alle mostre allestite mensilmente, svolge anche una serie di attività “minori” che diano la possibilità di fruire di questo luogo elegante e strategico, collocato nel pieno centro di Latina, a due passi da università, locali notturni, bar, negozi e dalle piazze principali. Le esposizioni d'arte saranno dunque accompagnate da presentazioni di libri, degustazioni, performance musicali, workshop e da tutte quelle situazioni che si sposano con l'arte, rendendola quindi accessibile a un pubblico molto vasto.
Il vernissage che inaugurerà la nascita della LM Gallery vanta una firma di alto livello: Mimmo Rotella, conosciuto, insieme a Mario Schifano, come uno dei maggiori artisti della Pop Art italiana. Di questo grande artista verrà presentata una selezione di undici opere grafiche (i suoi famosi decollage) dedicate al cinema degli anni Cinquanta e Sessanta: una scelta non casuale in quanto l'evento è organizzato proprio in occasione del Festival del Cinema di Roma.
La mostra, intitolata “Mimmo Rotella: omaggio al cinema” sarà inaugurata il 16 ottobre alle ore 18:00 e resterà aperta fino al 16 novembre.
Per l'organizzazione dell'evento si ringraziano la Galleria Lydia Palumbo Scalzi, la Società Pennacchi, il negozio AB Arredo e il patrocinio della Film Commission.
Media partner della galleria è il magazine culturale Go Art (www.goart.it).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti