Premio COMEL 2015

Stefania Bruno, sand artist
Dal 11 Aprile 2015 al 18 Aprile 2015
Latina
Luogo: Spazio COMEL | Arte Contemporanea
Indirizzo: via Neghelli 68
Orari: da lunedì a domenica 17-20
Telefono per informazioni: +39 0773 487546
E-Mail info: info@premiocomel.it
Sito ufficiale: http://www.premiocomel.it
Premio COMEL Vanna Migliorin 2015 "Leggero come alluminio" Giuria e pubblico votano 11 e il 18 aprile le premiazioni Si terrà l’11 aprile la premiazione della giuria del vincitore tra i finalisti in gara. In galleria sono esposte opere tra loro diversissime per stile e tecniche usate, confermando la grande ricerca stilistica e la sperimentazione che ruota intorno a questo Premio di arte contemporanea così particolare. Oltre al voto dei giurati, anche i visitatori della galleria possono esprimere un voto. Il vincitore del pubblico sarà reso noto il 18 aprile. Entrambe le premiazioni si svolgono alle ore 18.30 presso la galleria Spazio Comel di Latina. La mostra della IV edizione del Premio è intitolata ‘Leggero come alluminio’, un titolo che dichiara sia le qualità del materiale, che lo hanno reso tanto utilizzato negli ultimi decenni (praticamente dalla Terra al cielo), sia il desiderio di stemperare e alleggerire la quotidianità e l’idea di essa impressa nell’arte. Un messaggio positivo quindi, che gli artisti non mancheranno di approfondire durante le giornate delle premiazioni, raccontandosi e spiegando la propria creazione ai presenti. Ecco chi sono gli artisti e le opere in mostra: Alessandro Armento (Salerno, Italia) è il più giovane tra i partecipanti con l’opera ‘Parete verticale’. Mark Aspinall (Newcastle Upon Tyne, Inghilterra) è stato selezionato per ‘La vera entità’. Alessandra Baldoni (Perugia, Italia) è in mostra con ‘I need protection’. Claudio Bozzaotra (Napoli, Italia) espone ‘Migrazione’. Silva Cavalli Felci (Bergamo, Italia) è in gara con ‘Danza rossa.’ ‘Venustas’ è l’opera di Laura Cristinzio (Napoli, Italia). Giampietro Degli Innocenti (Firenze, Italia), propone ‘L’atleta e l’uccellino’. Anna Renata Di Buono (Arezzo, Italia) ha creato ‘Ofelia’. Maslen & Mehra (East Sussex, Inghilterra, Regno Unito) hanno realizzato ‘Cuckmere River East Sussex’. Andrea Meneghetti (Vicenza, Italia) presenta l’opera ‘La primavera di Afrodite’. L’opera di Berit Myreboee (Berlino, Germania), un trittico ispirato alle onde, è stata squalificata. Normanno Soscia (Latina, Italia), è in mostra con ‘Venditore di Lune’. E infine ‘Al 13’ è l’opera di Matteo Tampone (Torino, Italia). I giurati del Premio sono: Giorgio Agnisola, critico d'arte e saggista - Presidente della Giuria; Marcello Carlino, ricercatore di Storia della critica letteraria; Anna Cochetti, critico d'arte e curatore indipendente d'arte contemporanea; Augusto Pieroni, docente di Storia e Critica della Fotografia, saggista; Maria Gabriella Mazzola, manager del settore alluminio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni