Silva Cavalli Felci. Le forme della leggerezza

Silva Cavalli Felci. Le forme della leggerezza
Dal 04 Giugno 2016 al 19 Giugno 2016
Latina
Luogo: Spazio COMEL | Arte Contemporanea
Indirizzo: via Neghelli 68
Orari: tutti i giorni dalle 18 alle 20.30
Curatori: Giorgio Agnisola
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0773 487546
E-Mail info: info@spaziocomel.it
Sito ufficiale: http://www.spaziocomel.it
Le forme della leggerezza è il titolo della mostra che apre il 4 giugno presso Spazio COMEL Arte contemporanea di Latina.
L’artista, Silva Cavalli Felci, già vincitrice del Premio COMEL 2015 con l'Opera “Danza rossa”, presenta una serie di lavori recenti, muovendosi dalla carta all’alluminio, all’acciaio, alla schiuma poliuretanica.
L’artista propone “quadri scultorei”, “architetture tridimensionali”, incisi, tagliati, con piani proiettati in uno spazio sospeso; modula “la forma come su di un immaginario spartito, traendone effetti luminosi ed echi sonori, reali o immaginati, e ritmi eleganti e ombre flessibili”.
È del 2014 il volume monografico La vita è insufficiente, curato da Paola Tognon (Lubrina editore, Bergamo) che, dagli anni Settanta a oggi, ripercorre un eclettico cammino artistico e biografico.
Silva Cavalli Felci, originaria di Bellinzona e bergamasca d’adozione, dopo un’esperienza di studio all’estero – giovanissima ha frequentato alla St.Martin’sd School of Art di Londra il corso di disegno – ha poi concluso gli studi all’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo nel 1969.
Accanto al percorso artistico, dal 1997 conduce laboratori di attività espressive, attenti all’indagine e alla voce del disagio. Tiene mostre personali e collettive in Italia. Ha collaborato con poeti, scrittori, ricercatori per la realizzazione di libri d’arte (basti citare il sodalizio con lo studioso e poeta Sergio Romanelli, con la poetessa e saggista Rina Sara Virgillito, con la psicoanalista junghiana Sonia Giorgi).
Sue sono le illustrazioni del libro Il mito di Inanna. Amore e potere al femminile nel patriarcato, di Sonia Giorgi (Aracne Editrice, Roma, 2015).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro