Artisti a Palazzo: Illuminazioni

Artisti a Palazzo: Illuminazioni
Artisti a Palazzo: Illuminazioni
Dal 31 Luglio 2011 al 25 Agosto 2011
Gagliano del Capo | Lecce
Luogo: Palazzo Gargasole
Indirizzo: Piazza Immacolata
Orari: tutti i giorni 20-24
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Dal 31 luglio al 25 agosto, 7artisti italiani e 1 artista tedescoa Palazzo Gargasole con opere dedicate al tema della luce. Ideata e organizzata da Capo d’Arte con ilsostegno del Comune di Gagliano del Capo, della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e patrocinata dalla EU.
Video, fotografie, sculture, neon, e light box segnano la stagione artistica dell’estate salentina 2011 :la mostra Artisti a Palazzo: Illuminazioni - evento della manifestazione“Salento IN festival”- inaugurerà il prossimo 30 luglio 2011 alle h. 20 a Gagliano del Capo, nel Basso Salento, a 3 km da Santa Maria di Leucae sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dal 31 luglio al 25 agosto (h. 20 - 24).
Illuminazioni intende esaminare l’evoluzione della luce come linguaggio espressivo specifico dell’arte contemporanea in un contesto di grande suggestione: un edificio del XIX secolo appartenuto alla nobile famiglia Gargasole. Le opere di Francesco Arena, Mario Airò, Sara Ciracì, Flavio Favelli, Alfredo Pirri, Riccardo Previdi, Elisa Sighicelli saranno esposte al piano terra; il video di Tobias Zielony, proveniente dalla Germania, sarà visibile nella coffee house di Palazzo Daniele, di fronte alla sede principale. Francesco Arena, Flavio Favelli e Riccardo Previdi hanno lavorato alla realizzazione di opere site- specific , per la mostra di Palazzo Gargasole.
All’opening arriverà un ricco parterre del mondo della cultura, delle Istituzioni , dello spettacolo, del giornalismo da tutt’Italia, abituali frequentatori del Salento e personalità attratte dalla mostra e dal territorio salentino ricco di fascino: Hellen Mirren, Serena Dandini, Niki Vendola, Aimone di Savoia Aosta con la giovane moglie Olga di Grecia, Aureliano e Mariateresa Benedetti, Duilio e Flavia Giammaria. Dopo la visita della mostra guidata e presentata dal curatore, Ludovico Pratesi, tutti a cena al chiaro di luna nel maestoso cortile del Palazzo Daniele, a ballare sulle note della pizzica della band Arakne Mediterranea, protagonista nel 2009 della Notte della Taranta.
Video, fotografie, sculture, neon, e light box segnano la stagione artistica dell’estate salentina 2011 :la mostra Artisti a Palazzo: Illuminazioni - evento della manifestazione“Salento IN festival”- inaugurerà il prossimo 30 luglio 2011 alle h. 20 a Gagliano del Capo, nel Basso Salento, a 3 km da Santa Maria di Leucae sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dal 31 luglio al 25 agosto (h. 20 - 24).
Illuminazioni intende esaminare l’evoluzione della luce come linguaggio espressivo specifico dell’arte contemporanea in un contesto di grande suggestione: un edificio del XIX secolo appartenuto alla nobile famiglia Gargasole. Le opere di Francesco Arena, Mario Airò, Sara Ciracì, Flavio Favelli, Alfredo Pirri, Riccardo Previdi, Elisa Sighicelli saranno esposte al piano terra; il video di Tobias Zielony, proveniente dalla Germania, sarà visibile nella coffee house di Palazzo Daniele, di fronte alla sede principale. Francesco Arena, Flavio Favelli e Riccardo Previdi hanno lavorato alla realizzazione di opere site- specific , per la mostra di Palazzo Gargasole.
All’opening arriverà un ricco parterre del mondo della cultura, delle Istituzioni , dello spettacolo, del giornalismo da tutt’Italia, abituali frequentatori del Salento e personalità attratte dalla mostra e dal territorio salentino ricco di fascino: Hellen Mirren, Serena Dandini, Niki Vendola, Aimone di Savoia Aosta con la giovane moglie Olga di Grecia, Aureliano e Mariateresa Benedetti, Duilio e Flavia Giammaria. Dopo la visita della mostra guidata e presentata dal curatore, Ludovico Pratesi, tutti a cena al chiaro di luna nel maestoso cortile del Palazzo Daniele, a ballare sulle note della pizzica della band Arakne Mediterranea, protagonista nel 2009 della Notte della Taranta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo