ArtLab 15. Territori, Cultura, Innovazione
ArtLab 15. Territori, Cultura, Innovazione
Dal 23 September 2015 al 26 September 2015
Lecce
Luogo: Castello Carlo V e altre sedi
Indirizzo: viale 25 Luglio 32
Enti promotori:
- Regione Puglia
- Comune di Lecce
Telefono per informazioni: +39 011 5099317
E-Mail info: artlab@fitzcarraldo.it
Sito ufficiale: http://artlab.fitzcarraldo.it/
Si svolgerà anche quest’anno a Lecce tra mercoledì 23 e sabato 26 settembre 2015 utilizzando diverse location cittadine ArtLab, un progetto di Fondazione Fitzcarraldo, centro indipendente che da oltre 25 anni svolge attività di progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l'economia e le politiche della cultura.
L’edizione 2015, sostenuta da Regione Puglia e Comune di Lecce, è dedicata al concetto di INNOVAZIONE di cui i temi caldi approfonditi quest’anno sono: innovazioni sociali e culturali, esperienze sul campo e programmi di sostegno; il ciclo di Programmazione 2014 - 2020, grandi attrattori e valorizzazione territoriale; allargamento e coinvolgimento di nuovi pubblici, buone pratiche e in Italia e in Europa; sviluppo e gestione di spazi e beni culturali, le sfide della costruzione della sostenibilità sociale ed economica.
ArtLab rappresenta l'appuntamento annuale della comunità professionale culturale e di tutti coloro che operano per lo sviluppo dei territori: uno spazio neutro di confronto senza reticenze sulle politiche, l'economia e il management della cultura, accessibile negli spazi e nei contenuti alle persone con disabilità fisiche e sensoriali.
Giunto alla decima edizione, ha coinvolto oltre 3.000 operatori culturali, manager, amministratoripubblici e privati, imprenditori, studiosi italiani e stranieri di ambiti, discipline e culture differenti, provenienti da tutta Italia ed Europa.L’edizione 2014 ha visto la partecipazione di oltre 800 operatori e 200 relatori provenienti da tutta Italia.
Le iscrizioni - come partecipanti, volontari dell’organizzazione o giornalisti - sono aperte e tutte le informazioni su ArtLab 15 sono disponibili all’indirizzo http://artlab.fitzcarraldo.it/.
uest’anno le sedi delle iniziative di Artlab sono:
CASTELLO CARLO V
Viale 25 Luglio, 32
Il castello di Lecce è il più esteso di tutta la Puglia. La sua progettazione si deve al celebre architetto Gian Giacomo dell'Acaja per volontà del sovrano Carlo V (1500-1558).
MUNICIPIO DI LECCE - SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Via Rubichi, 16
EX CONVENTO DEI TEATINI
Via Vittorio Emanuele II, 25
Edificio rappresentativo del Barocco leccese, sede per molti anni dei Padri teatini.
L’edizione 2015, sostenuta da Regione Puglia e Comune di Lecce, è dedicata al concetto di INNOVAZIONE di cui i temi caldi approfonditi quest’anno sono: innovazioni sociali e culturali, esperienze sul campo e programmi di sostegno; il ciclo di Programmazione 2014 - 2020, grandi attrattori e valorizzazione territoriale; allargamento e coinvolgimento di nuovi pubblici, buone pratiche e in Italia e in Europa; sviluppo e gestione di spazi e beni culturali, le sfide della costruzione della sostenibilità sociale ed economica.
ArtLab rappresenta l'appuntamento annuale della comunità professionale culturale e di tutti coloro che operano per lo sviluppo dei territori: uno spazio neutro di confronto senza reticenze sulle politiche, l'economia e il management della cultura, accessibile negli spazi e nei contenuti alle persone con disabilità fisiche e sensoriali.
Giunto alla decima edizione, ha coinvolto oltre 3.000 operatori culturali, manager, amministratoripubblici e privati, imprenditori, studiosi italiani e stranieri di ambiti, discipline e culture differenti, provenienti da tutta Italia ed Europa.L’edizione 2014 ha visto la partecipazione di oltre 800 operatori e 200 relatori provenienti da tutta Italia.
Le iscrizioni - come partecipanti, volontari dell’organizzazione o giornalisti - sono aperte e tutte le informazioni su ArtLab 15 sono disponibili all’indirizzo http://artlab.fitzcarraldo.it/.
uest’anno le sedi delle iniziative di Artlab sono:
CASTELLO CARLO V
Viale 25 Luglio, 32
Il castello di Lecce è il più esteso di tutta la Puglia. La sua progettazione si deve al celebre architetto Gian Giacomo dell'Acaja per volontà del sovrano Carlo V (1500-1558).
MUNICIPIO DI LECCE - SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Via Rubichi, 16
EX CONVENTO DEI TEATINI
Via Vittorio Emanuele II, 25
Edificio rappresentativo del Barocco leccese, sede per molti anni dei Padri teatini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology