Giuseppe Zilli. Apocalisse

Giuseppe Zilli. Apocalisse, Castello di Acaya, Vernole (LE)
Dal 03 Agosto 2013 al 31 Agosto 2013
Lecce
Luogo: Castello di Acaya
Indirizzo: via Carducci, Vernole
Orari: da martedì a venerdì 9.30-12.30 / 18-21; sabato e domenica 10-12.30/ 18-21
Enti promotori:
- Provincia di Lecce
Telefono per informazioni: +39 0832 683585
E-Mail info: info@castelloacaya.it
Sito ufficiale: http://www.castelloacaya.it
Dopo sei anni di elaborazioni e progetti, Giuseppe Zilli presenta al pubblico l’immensa opera legata alla rappresentazione visuale dell’”Apocalisse” di Giovanni.
Noto come uno dei testi biblici più complessi a livello interpretativo, l'Apocalisse contiene un'incalcolabile mole di suggestioni visive, che Zilli riprende e parafrasa, giungendo ad un compendio iconografico dall'immenso impatto psicologico e metatestuale, in grado di trasportare concretamente lo spettatore all'interno della narrazione.
Novantuno carte dipinte, incollate e cucite saranno esposte insieme alle sei installazioni che negli anni Zilli ha presentato come singole opere in molteplici contesti, dalla mostra “Clausure” del 2011 presso San Francesco della Scarpa (“La Donna e il Drago”), al Padiglione Puglia della 54ma Esposizione Biennale d'Arte di Venezia (“Luce in noi”); piccole anticipazioni dell'immane progetto, che trova oggi degna collocazione nel Castello di Acaya, per un'esposizione che totalizza l'intero lavoro e rende omaggio alle fatiche dell'artista.
Con la mostra “Apocalisse”, l’intero corpus di opere sarà presentato al pubblico insieme ad un catalogo illustrato, unica pubblicazione contemporanea sul tema dell’Apocalisse giovannea.
La mostra – organizzata per iniziativa della Provincia di Lecce - vedrà prendere parte all’inaugurazione, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca ed il Responsabile dell’istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, Luigi De Luca.
Noto come uno dei testi biblici più complessi a livello interpretativo, l'Apocalisse contiene un'incalcolabile mole di suggestioni visive, che Zilli riprende e parafrasa, giungendo ad un compendio iconografico dall'immenso impatto psicologico e metatestuale, in grado di trasportare concretamente lo spettatore all'interno della narrazione.
Novantuno carte dipinte, incollate e cucite saranno esposte insieme alle sei installazioni che negli anni Zilli ha presentato come singole opere in molteplici contesti, dalla mostra “Clausure” del 2011 presso San Francesco della Scarpa (“La Donna e il Drago”), al Padiglione Puglia della 54ma Esposizione Biennale d'Arte di Venezia (“Luce in noi”); piccole anticipazioni dell'immane progetto, che trova oggi degna collocazione nel Castello di Acaya, per un'esposizione che totalizza l'intero lavoro e rende omaggio alle fatiche dell'artista.
Con la mostra “Apocalisse”, l’intero corpus di opere sarà presentato al pubblico insieme ad un catalogo illustrato, unica pubblicazione contemporanea sul tema dell’Apocalisse giovannea.
La mostra – organizzata per iniziativa della Provincia di Lecce - vedrà prendere parte all’inaugurazione, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca ed il Responsabile dell’istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, Luigi De Luca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole