Livia Chiffi. Ad occhi chiusi

Livia Chiffi, Fari
Dal 02 Agosto 2019 al 22 Agosto 2019
Lecce
Luogo: Convitto Palmieri
Indirizzo: piazzetta Carducci
Orari: tutti i giorni 9-20
Enti promotori:
- Regione Puglia - Assessorato all’industria turistica e culturale
- Provincia di Lecce
- Polo biblio-museale di Lecce
- Teatro Pubblico Pugliese
- Museo Castromediano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: anchetulil@yahoo.com
Milanese – ma con origini salentine –, l’illustratrice Livia Chiffi è autrice di volti e personaggi che sono stati pubblicati per campagne sociali di Save the Children, prodotti discografici di Sugar Music e per la comunicazione di realtà internazionali come il MUDEC di Milano.
Il Convitto Palmieri di Lecce ospita la sua prima personale in Puglia – promossa da Regione Puglia - Assessorato all’industria turistica e culturale, Polo biblio-museale di Lecce e Teatro Pubblico Pugliese – con una selezione di tavole legate alla sua produzione più recente, confermando una delle principali mission del Polo: l’indagine sulle differenti sfere della creatività contemporanea attraverso un costante confronto con i suoi protagonisti.
Studentessa di comunicazione all’Università Statale di Milano, Livia Chiffi ha da sempre coltivato la passione per l’arte nelle sue forme più creative. Amante dei nuovi media, ha sviluppato un tratto grafico personale e riconoscibile, attraverso cui esprime il mondo interiore dei suoi personaggi.
“Ad occhi chiusi– suggerisce l’artista – è l’espressione che meglio descrive lo svolgersi del mio processo creativo. Un percorso in cui raramente mi chiedo quanto lontano sia l’arrivo e che mi permette di conoscere aspetti ancora inesplorati della mia persona. Né mi domando come mai sia giunta a produrre quella linea, in quel modo, con quel colore. Senza pretesa di cogliere tutto con la vista, faccio così esperienza di quel che nascondo tra i pensieri. Ad occhi chiusi, lascio che sia proprio l’Idea a condurmi all’arrivo”. Ad occhi chiusiracconta lo svolgersi del processo creativo dell’artista. Uno sguardo all’interiorità e alla forma dei pensieri che si traduce in figure lunghe e snelle, malinconiche e sognanti.
La vista diventa senso utile a posteriori, uno strumento con cui ammirare l’Idea per la prima volta visibile su carta.
La mostra invita a scoprire le immagini dentro di sé, a ricercare ad occhi chiusi la forma dei propri pensieri.
Inaugurazione: 2 agosto, ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970