Spazio aperto. Talk 1 - Pratiche per il sostegno dei giovani

Spazio aperto. Talk 1 - Pratiche per il sostegno dei giovani
Dal 23 Dicembre 2020 al 23 Dicembre 2020
Lecce
Luogo: Pagina Facebook Museo Castromediano
Indirizzo: online
Orari: ore 16
Enti promotori:
- Regione Puglia
Sito ufficiale: http://www.facebook.com/MuCastromediano
Spazio apertoè il nome della call che il Polo biblio-museale di Lecce ha lanciato due settimane fa per sostenere i giovani artisti under 30 attraverso una call aperta agli studenti delle Accademie di belle arti di Puglia (Lecce, Bari e Foggia). Nella Project room del museo infatti intendiamo ospitare 6 giovani studenti-artisti, uno per ogni due mesi, a partire gennaio 2021 fino al 2022. Spazio aperto quindi alla sperimentazione dei linguaggi visivi, dal video alla performance, dalla pittura alla scultura, all’installazione, ma anche al rapporto diretto con operatori del settore, galleristi, critici, giornalisti, collezionisti.Il Museo Castromediano infatti intende capovolgere il ruolo statutario dei musei per superare l’idea di uno spazio meramente espositivo e divenire luogo di produzioni, ma anche di incontri, dibattiti, dialoghi diretti attorno ai temi della contemporaneità. Perciò lo Spazio sarà aperto non soltanto a mostre, ma anche a studi d’arte, talk, dirette web e molto altro.
L’iniziativa si realizza inoltre in connessione e con il patrocinio dell’Associazione GAI – Giovani artisti italiania sostegno della formazione e della circuitazione di artisti e artiste a livello nazionale e internazionale.
Durante l’appuntamento del 23 dicembre Massimo Bray, assessore alla cultura della Regione Puglia, e Luigi De Luca, direttore del Polo biblio-museale di Lecce, incontreranno i direttori delle tre Accademie di Belle Arti di Puglia per discutere insieme di come i musei oggi possano contribuire al sostegno della giovane arte e di come possano essere incubatori di energie da condividere con gli istituti di alta formazione artistica.
Questo è soltanto il primo di una serie di appuntamenti che intendiamo promuovere in parallelo al bando.
Ricordiamo che per partecipare alla call basterà inviare entro il 7 gennaio 2021 il proprio portfolio accompagnato da un curriculum artistico-professionale (entrambi in formato .pdf) all’indirizzo mail museocastromediano.lecce@regione.puglia.it, precisando nell’oggetto: NOME + COGNOME – CANDIDATURA PROGETTO ‘SPAZIO APERTO’
Una commissione di esperti del settore– riconosciuti nel sistema dell’arte nazionale –, composta da Maria Alicata, storica dell’arte contemporanea; Paola Capata, gallerista (Monitor, Roma); Francesca Di Giorgio, giornalista (Espoarte), Valentina Muzi, curatrice d’arte contemporanea e giornalista (Artribune) e Luigi Ratclif, segretario nazionale G.A.I., decreterà i dodici finalisti che potranno così fruire della project room del museo.
Al termine del progetto sarà pubblicato un catalogo con testi critici e un denso diario fotografico, con tutti i singoli step relativi.
La commissione si riserverà eventualmente di richiedere ai candidati ulteriori informazioni o materiali per approfondire la ricerca dei candidati.
Al termine dei lavori di Commissione sul sito www.teatropubblicopugliese.it sarà possibile conoscere l’elenco dei 6 artisti finalisti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970