Vertigini e vibrazioni del XXI secolo

Piero Boni, Pianeta Gio. Bagno di mare con spettacolo
Dal 4 August 2023 al 24 August 2023
Melpignano | Lecce
Luogo: Palazzo Marchesale Castriota
Indirizzo: Via Roma 19
Orari: tutti i giorni dalle 18.00 alle 23.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 391 326 9904
E-Mail info: info@pattys.it
Sito ufficiale: http://www.pattys.it
Tornano nel pieno dell’estate i Patty’s Events, mostre d’arte contemporanea organizzate dalla Patty’s Art Gallery per far incontrare pittori, fotografi e scultori attuali, località culturalmente interessanti e grandi temi contestualizzati. Questa volta la galleria porta inrassegna “Vertigini e vibrazioni del XXI secolo” a Melpignano, in provincia di Lecce. Dal 4 al 24 agosto il Palazzo Marchesale Castriota ospiterà oltre settanta opere contemporanee.
Con il patrocinio del Comune di Melpignano e della Provincia di Lecce – Salento d’Amare, l’esposizione propone un confronto aperto con la cultura salentina. Nell’attraversare il territorio generoso di monumenti, palazzi storici e luoghi di culto, si percepisce un senso di pacatezza, accoglienza e meraviglia che predispone alla riflessione. Uno stupore che fa continuamente puntare lo sguardo all’insù, all’orizzonte: questa tensione verso l’alto e verso la spiritualità è capace di riconnettere l’uomo alle sue radici per mezzo dell’arte e delle tradizioni, curandone il senso di disorientamento.
Sottolineando quindi questa funzione benefica dell’arte, “Vertigini e vibrazioni del XXI secolo” prende forma a Melpignano, Borgo Autentico d’Italia e palcoscenico finale della Notte della Taranta. Il visitatore potrà così volgere lo sguardo sull’attualità come se si trovasse su un punto elevato, privilegiato. Potrà immergersi e avvicinarsi al proprio “sentire” e a quello comune, per prenderne finalmente atto senza limitarsi alla sola osservazione. E magari questa scoperta verrà accompagnata proprio da quelle vertigini e vibrazioni suggerite dal titolo…
Presentata dal sindaco di Melpignano Valentina Avantaggiato, dalla direttrice di Patty’s Art Gallery Patrizia Stefani, dallo scrittore Ferdinando Scavran e dai professori e filosofi Anna Stomeo e Paolo Protopapa, la rassegna verrà inaugurata alle 18.30 di venerdì 4 agosto e vedrà il contributo dell’attore Gabriele Bernardi e della musicista e cantante jazz Dionisia Cassiano nella splendida cornice del Palazzo Marchesale di Melpignano. Brindisi finale con Gelso Regina di Menhir Salento, sponsor dell’evento.
“Patty’s Art Gallery ha pensato di organizzare una prestigiosa rassegna d’arte nel Salento, terra di tradizioni e di cultura, nel cuore della Grecìa salentina e più precisamente a Melpignano, dove da anni in agosto si svolge uno dei festival musicali più importanti d’Italia” spiega la direttrice della galleria Patrizia Stefani. “‘Vertigini e vibrazioni del XXI secolo’ troverà la culla ideale tra le mura e nelle stanze del magnifico Palazzo Marchesale Castriota. Accompagnati dal ritmo vertiginoso della Taranta, antico ballo salentino, porteremo in mostra validi artisti che, attraverso la loro creatività, sapranno offrire nuove letture e prospettive attuali in una terra misteriosa, unica e affascinante”.
In esposizione: Aleef – Fabio Leone • Patrizia Almonti • Gianni Giovanni Bellisario • Piero Boni • Elena Borboni • Alda Boscaro • Anna Actis Caporale • Sergio Cavallerin • Luigi Cei • Patrizia Da Re • Enrico Fraschetti • Rosangela Giusti • Mariù – Mariuccia Barbon • Michela Ianese • Demet Kiziltas • Pietro Lembo • Francesco Loliva • Cristina Madeyski •. Luigina Masseria • Patrizia Morello • Aldo Pallanza • Fabrizio Pinzi • Ro.Ca. • Tonia Romano • Rolando Rovati • Claudia Salvadori • Rossella Sartorelli • Gio’ Stefan • Iuliana Steflea • Fernando Tam • Myriam Tornese • Susi Zucchi
Con il patrocinio del Comune di Melpignano e della Provincia di Lecce – Salento d’Amare, l’esposizione propone un confronto aperto con la cultura salentina. Nell’attraversare il territorio generoso di monumenti, palazzi storici e luoghi di culto, si percepisce un senso di pacatezza, accoglienza e meraviglia che predispone alla riflessione. Uno stupore che fa continuamente puntare lo sguardo all’insù, all’orizzonte: questa tensione verso l’alto e verso la spiritualità è capace di riconnettere l’uomo alle sue radici per mezzo dell’arte e delle tradizioni, curandone il senso di disorientamento.
Sottolineando quindi questa funzione benefica dell’arte, “Vertigini e vibrazioni del XXI secolo” prende forma a Melpignano, Borgo Autentico d’Italia e palcoscenico finale della Notte della Taranta. Il visitatore potrà così volgere lo sguardo sull’attualità come se si trovasse su un punto elevato, privilegiato. Potrà immergersi e avvicinarsi al proprio “sentire” e a quello comune, per prenderne finalmente atto senza limitarsi alla sola osservazione. E magari questa scoperta verrà accompagnata proprio da quelle vertigini e vibrazioni suggerite dal titolo…
Presentata dal sindaco di Melpignano Valentina Avantaggiato, dalla direttrice di Patty’s Art Gallery Patrizia Stefani, dallo scrittore Ferdinando Scavran e dai professori e filosofi Anna Stomeo e Paolo Protopapa, la rassegna verrà inaugurata alle 18.30 di venerdì 4 agosto e vedrà il contributo dell’attore Gabriele Bernardi e della musicista e cantante jazz Dionisia Cassiano nella splendida cornice del Palazzo Marchesale di Melpignano. Brindisi finale con Gelso Regina di Menhir Salento, sponsor dell’evento.
“Patty’s Art Gallery ha pensato di organizzare una prestigiosa rassegna d’arte nel Salento, terra di tradizioni e di cultura, nel cuore della Grecìa salentina e più precisamente a Melpignano, dove da anni in agosto si svolge uno dei festival musicali più importanti d’Italia” spiega la direttrice della galleria Patrizia Stefani. “‘Vertigini e vibrazioni del XXI secolo’ troverà la culla ideale tra le mura e nelle stanze del magnifico Palazzo Marchesale Castriota. Accompagnati dal ritmo vertiginoso della Taranta, antico ballo salentino, porteremo in mostra validi artisti che, attraverso la loro creatività, sapranno offrire nuove letture e prospettive attuali in una terra misteriosa, unica e affascinante”.
In esposizione: Aleef – Fabio Leone • Patrizia Almonti • Gianni Giovanni Bellisario • Piero Boni • Elena Borboni • Alda Boscaro • Anna Actis Caporale • Sergio Cavallerin • Luigi Cei • Patrizia Da Re • Enrico Fraschetti • Rosangela Giusti • Mariù – Mariuccia Barbon • Michela Ianese • Demet Kiziltas • Pietro Lembo • Francesco Loliva • Cristina Madeyski •. Luigina Masseria • Patrizia Morello • Aldo Pallanza • Fabrizio Pinzi • Ro.Ca. • Tonia Romano • Rolando Rovati • Claudia Salvadori • Rossella Sartorelli • Gio’ Stefan • Iuliana Steflea • Fernando Tam • Myriam Tornese • Susi Zucchi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee