Capolavoro per Lecco - Storie salvate. Tre Natività del Cinquecento da riscoprire

Andrea Previtali, Natività, ca. 1520 (part.)
Dal 5 December 2021 al 5 March 2022
Lecco
Luogo: Palazzo delle Paure
Indirizzo: Piazza XX Settembre 22
Enti promotori:
- Comunità pastorale
- Associazione culturale Madonna del Rosario
- In collaborazione con il Comune di Lecco
E-Mail info: segreteria@capolavoroperlecco.it
Sito ufficiale: http://www.capolavoroperlecco.it
Vetrina d’eccezione per la presentazione di “Capolavoro per Lecco” il prossimo Venerdì 3 dicembre alle ore 12,30: sarà la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli ad ospitare infatti la conferenza stampa promossa da Regione Lombardia con la partecipazione di Stefano Bolognini (Assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione) e Stefano Bruno Galli (Assessore all’autonomia e alla cultura).
Alla conferenza stampa interverranno il Prevosto di Lecco e presidente dell’Associazione culturale Madonna del Rosario Mons. Davide Milani, il Vicesindaco di Lecco e Assessore alla Cultura Simona Piazza, la Presidente della Fondazione Comunitaria del Lecchese Maria Grazia Nasazzi e i due curatori della mostra-evento Antonio Mazzotta e Giovanni Valagussa.
“Storie salvate. Tre Natività del Cinquecento da riscoprire” il titolo dell’evento di quest’anno. E, non a caso, l’edizione 2021ruota attorno al tema della Natività, nella sua forma di rappresentazione più consueta ma anche più narrativa, con l’efficacia della presenza di vari personaggi partecipanti che si traduce nella tradizione cristiana del Presepe. I tre dipinti che vengono presentati appartengono all’area lombardo-veneta del Cinquecento e, per ragioni diverse, non sono stati quasi mai visti o considerati dagli studi, spesso a causa dei luoghi dove sono conservati.
Le tre opere esposte dal 5 dicembre al 5 marzo 2022 presso Palazzo delle Paure a Lecco saranno: la Natività di Andrea Previtali (circa 1520) custodita presso il Santuario di Santa Maria Nascente di Arconate (Parrocchia di Sant’Eusebio di Arconate) , l’Adorazione dei pastori di un pittore veneto (Jacopo Bassano (?) - circa 1530-1535) e l’ Adorazione dei pastori di Giovanni Battista Moroni (circa 1550-1555), entrambe provenienti da collezioni private.
In occasione della conferenza stampa di Milano sarà esposta in anteprima l’opera del Moroni.
Alla conferenza stampa interverranno il Prevosto di Lecco e presidente dell’Associazione culturale Madonna del Rosario Mons. Davide Milani, il Vicesindaco di Lecco e Assessore alla Cultura Simona Piazza, la Presidente della Fondazione Comunitaria del Lecchese Maria Grazia Nasazzi e i due curatori della mostra-evento Antonio Mazzotta e Giovanni Valagussa.
“Storie salvate. Tre Natività del Cinquecento da riscoprire” il titolo dell’evento di quest’anno. E, non a caso, l’edizione 2021ruota attorno al tema della Natività, nella sua forma di rappresentazione più consueta ma anche più narrativa, con l’efficacia della presenza di vari personaggi partecipanti che si traduce nella tradizione cristiana del Presepe. I tre dipinti che vengono presentati appartengono all’area lombardo-veneta del Cinquecento e, per ragioni diverse, non sono stati quasi mai visti o considerati dagli studi, spesso a causa dei luoghi dove sono conservati.
Le tre opere esposte dal 5 dicembre al 5 marzo 2022 presso Palazzo delle Paure a Lecco saranno: la Natività di Andrea Previtali (circa 1520) custodita presso il Santuario di Santa Maria Nascente di Arconate (Parrocchia di Sant’Eusebio di Arconate) , l’Adorazione dei pastori di un pittore veneto (Jacopo Bassano (?) - circa 1530-1535) e l’ Adorazione dei pastori di Giovanni Battista Moroni (circa 1550-1555), entrambe provenienti da collezioni private.
In occasione della conferenza stampa di Milano sarà esposta in anteprima l’opera del Moroni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni