Artisti per la libertà
Dal 16 Febbraio 2014 al 16 Marzo 2014
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Complesso di S. Agostino
Indirizzo: via Sant'Agostino 1
Orari: da martedì a domenica 16-19
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0584 795226
E-Mail info: cultura@comune.pietrasanta.lu.it
Sito ufficiale: http://www.comune.pietrasanta.lu.it
Nel 1989 cadeva il muro di Berlino, simbolo più diretto della cosiddetta Guerra Fredda. Fin dai primi anni Ottanta, artisti di ogni provenienza iniziarono a dipingere sul muro creando una suggestiva galleria di immagini, forme e messaggi. Dal prossimo 16 febbraio questi pezzi di muro, diventati suggestive opere d’arte: pittura, scultura e installazioni, saranno esposti, per la prima volta in Italia, nel complesso di Sant’Agostino, a Pietrasanta.
Una collezione di artisti internazionali: da Carla Accardi ad Arman, da Daniel Buren ad Ilya Kabakov, Sol Lewitt, Dennis Oppenheim, Mimmo Paladino, Robert Longo, Eduardo Chillida. Ambasciatore dell’evento sarà il musicista Michael Guttman.
La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta, è stata presentata nel ventesimo anniversario della caduta del muro di Berlino a Parigi, quindi a Berlino e Mosca. Adesso giunge nella Piccola Atene della Versilia, dove una cospicua parte della collezione, oltre trenta opere su quaranta complessive, saranno esposte nel complesso di Sant’Agostino come veri e propri messaggi di pace e libertà.
“Sono onorato di ospitare – afferma il sindaco Domenico Lombardi – questa mostra ricca di interesse artistico e di grande valore storico. Numerosi gli ospiti confermati per l’inaugurazione, tra i quali il critico Philippe Daverio”.
Una collezione di artisti internazionali: da Carla Accardi ad Arman, da Daniel Buren ad Ilya Kabakov, Sol Lewitt, Dennis Oppenheim, Mimmo Paladino, Robert Longo, Eduardo Chillida. Ambasciatore dell’evento sarà il musicista Michael Guttman.
La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta, è stata presentata nel ventesimo anniversario della caduta del muro di Berlino a Parigi, quindi a Berlino e Mosca. Adesso giunge nella Piccola Atene della Versilia, dove una cospicua parte della collezione, oltre trenta opere su quaranta complessive, saranno esposte nel complesso di Sant’Agostino come veri e propri messaggi di pace e libertà.
“Sono onorato di ospitare – afferma il sindaco Domenico Lombardi – questa mostra ricca di interesse artistico e di grande valore storico. Numerosi gli ospiti confermati per l’inaugurazione, tra i quali il critico Philippe Daverio”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mimmo paladino ·
dennis oppenheim ·
carla accardi ·
ilya kabakov ·
sol lewitt ·
arman ·
complesso di s agostino ·
daniel buren ·
robert longo ·
eduardo chillida e al
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti