Fabio Maestrelli. Linea - Superficie

Fabio Maestrelli. Linea - Superficie
Dal 14 Agosto 2015 al 05 Settembre 2015
Barga | Lucca
Luogo: Galleria Comunale di Barga
Indirizzo: via di Borgo 18
Orari: 10/13 - 16/19
Curatori: Riccarda Bernacchi, Lucia Morelli
Enti promotori:
- Venti d'Arte associazione culturale
- Comune di Barga
- Associazione Amici del Museo Ugo Guidi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 73 55 237 - 329 74 78 694
E-Mail info: ventidarte@libero.it
Sito ufficiale: http://www.ventidarte.com
E’ un inno all’armonia la mostra di Fabio Maestrelli che inaugura venerdì 14 agosto alle ore 18,30 alla Galleria Comunale nel centro storico di Barga e rappresenta l’ultimo progetto artistico dello scultore massese: un elogio all’equilibrio, alla forma, alla leggerezza, alla maestria.
Con un’anteprima nazionale sul palco del Concorso Musicale “Fornaci in Canto Festival” di Barga, dove le sculture di Maestrelli hanno costituito parte integrante di un’elegante scenografia, la personale “Linea - Superficie” richiama, nell’immaginario dell’artista, alla sezione delle ossa dell’uomo, ma le forme astratte che ne risultano lasciano libertà di interpretazione.
Dieci sculture, di cui alcune multiple, in bronzo e in bronzo bianco, ci raccontano la visione di un artista, acuto osservatore e mirabile interprete della realtà che ci circonda. Il risultato è visibile. Niente è lasciato al caso e la cura del dettaglio ci riporta alla scuola del suo maestro Nardo Dunchi, importante artista che ha vissuto e scritto un pezzo di storia del XX secolo e che lo ha influenzato nella tecnica e nella visione estetica.
E’ un importante momento artistico, un dialogo tra le sculture contemporanee, un tutt’uno dalle basi in metallo, al marmo al bronzo, e l’antichità del centro storico che da sempre racconta Barga nella sua dimensione di borgo medievale, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Con il patrocinio del Comune di Barga e del Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi e la collaborazione delle fonderie artistiche di Pietrasanta, la mostra e il catalogo sono a cura di Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli. “Linea - Superficie” resterà aperta fino al 5 settembre 2015.
Con un’anteprima nazionale sul palco del Concorso Musicale “Fornaci in Canto Festival” di Barga, dove le sculture di Maestrelli hanno costituito parte integrante di un’elegante scenografia, la personale “Linea - Superficie” richiama, nell’immaginario dell’artista, alla sezione delle ossa dell’uomo, ma le forme astratte che ne risultano lasciano libertà di interpretazione.
Dieci sculture, di cui alcune multiple, in bronzo e in bronzo bianco, ci raccontano la visione di un artista, acuto osservatore e mirabile interprete della realtà che ci circonda. Il risultato è visibile. Niente è lasciato al caso e la cura del dettaglio ci riporta alla scuola del suo maestro Nardo Dunchi, importante artista che ha vissuto e scritto un pezzo di storia del XX secolo e che lo ha influenzato nella tecnica e nella visione estetica.
E’ un importante momento artistico, un dialogo tra le sculture contemporanee, un tutt’uno dalle basi in metallo, al marmo al bronzo, e l’antichità del centro storico che da sempre racconta Barga nella sua dimensione di borgo medievale, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Con il patrocinio del Comune di Barga e del Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi e la collaborazione delle fonderie artistiche di Pietrasanta, la mostra e il catalogo sono a cura di Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli. “Linea - Superficie” resterà aperta fino al 5 settembre 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole