Festa dei Musei 2016 a Lucca

Dal 02 Luglio 2016 al 02 Luglio 2016
Lucca
Luogo: Musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi
Indirizzo: via Galli Tassi 43
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Polo museale regionale della Toscana
Costo del biglietto: 8.30-19.30: intero € 4, ridotto € 2. Cumulativo con il Museo nazionale di Villa Guinigi € 6,50, ridotto € 3,25. 19.30-22.30: ingresso simbolico 1 euro (salvo gratuità previste per legge). Ingresso gratuito per persone con età inferiore a 18 anni Ulteriori facilitazioni secondo le norme vigenti
Telefono per informazioni: +39 0583 55570 / 0583 496033
Sito ufficiale: http://www.luccamuseinazionali.it
I Musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi, sabato 2 luglio 2016 aderiscono all’iniziativa della Direzione Generale dei Musei d’intesa con il Ministero dedicata alla “Festa dei Musei”. Per l’occasione verranno organizzate numerose iniziative per tutto l’arco della giornata e verrà prolungato l’orario di apertura dei Musei dalle 19.30 fino alle 22.30 al costo simbolico di 1 euro (salvo gratuità previste per legge).
Il Patrimonio per i bambini: laboratori e didattica per bambini e famiglie
ore 9.30-10.30, il percorso “Principesse, cavalieri e mostri” inizia tra le sale di Villa Guinigi,
ore 11.00-12.00 si prosegue con la visita a Palazzo Mansi,
ore 12.30-13.00 si conclude con l’osservazione della Facciata della Chiesa di San Michele.
L’attività è gratuita ma è necessario contattare per prenotazioni il 347/5831394 o
il pm-tos.servizieducativi.lu@beniculturali.it.
Museo nazionale di Villa Guinigi
ore 16.30- 18.00 incontro con il direttore:sarà possibile rivolgere domande o chiedere curiosità direttamente al direttore dei Musei nazionali di Lucca.
ore 17.00 e ore 20.30 due visite guidate “Dalla civiltà etrusca alla città longobarda”,
le collezioni archeologiche del Museo nazionale di Villa Guinigi
ore 19.30- 22.30in occasione dell’apertura serale, i visitatori avranno l’opportunità di vedere il laboratorio di restauro del Museo accompagnati da una restauratrice. Verranno presentate alcune opere restaurate o in corso di restauro, fornendo spiegazioni sulle diverse tecniche pittoriche, sui materiali utilizzati e sugli esami diagnostici.
Museo nazionale di Palazzo Mansi
ore 14.30-16.00 incontro con il direttore:sarà possibile rivolgere domande o chiedere curiosità direttamente al direttore dei Musei nazionali di Lucca
ore 17.00 e ore 20.30 due visite guidate alla collezione dell’800: al secondo piano del Museo è presente una ricca selezione di opere realizzate nell’ Ottocento che rende chiara l’evoluzione dell’arte e del gusto a Lucca in quegli anni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970