Goldschmied & Chiari - Fabio Viale. The morning after the deluge
Fabio Viale, Il vostro sarà il nostro, 2020, white marble and pigments, cm. 60x49x39
Dal 10 July 2021 al 26 August 2021
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Galleria Poggiali
Indirizzo: Via Garibaldi 8
Orari: lunedì 18-24; martedì - domenica 10.30-12.30 / 18-24
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055.287748
E-Mail info: info@galleriapoggiali.com
Sito ufficiale: http://www.galleriapoggiali.com
Goldschmied & Chiari (Sara Goldschmied, 1975 – Eleonora Chiari, 1971) e Fabio Viale (1975) sabato 10 luglio 2021 dalle ore 18,30 inaugurano “The morning after the deluge”, un progetto espressamente concepito per la sede della Galleria Poggiali di via Garibaldi 8 a Pietrasanta (LU).
Del duo al femminile sarà esposto un lavoro fotografico dalla forma circolare (diametro 140 cm) realizzato associando vetro e specchio con soggetto i fumogeni, estratto dall’ultima serie “Artificial Landscapes”, mentre di Fabio Viale vedremo un pugno in marmo con i tatuaggi della detenzione siberiana, dal titolo Il vostro sarà il nostro.
Il titolo condensa l’approfondimento dell’approccio alla qualità coloristica di Goldschmied & Chiari attraverso lo sviluppo di carattere pittorico legato al lavoro di William Turner, in special modo nel quadro Luce e colore (La Teoria di Goethe), e dunque “The morning after the deluge”, una dimensione visionaria nella quale la materia pittorica è un magma messo in moto da una forza centrifuga, nella cui intensità si mimetizza la dimensione prorompente del marmo di Viale, la cui presenza riflessa, per nulla accidentale, nello specchio medesimo, si riflette nell’accentuazione spasmodica del proprio potenzialmente infinito riverbero.
Il linguaggio di Fabio Viale, che associa candore e purezza del marmo, stemperanti la violenza suggerita del portato del tatuaggio, accentuano un crogiolo di carattere mistico in cui l’illusione e la magia legata al fumogeno e l’accostamento alla pittura trovano esaltazione e libero sfogo toccando la figurazione accennata nel dipinto di Turner e deflagrata in quella dei tatuaggi.
Con questo progetto, gli artisti e la galleria intendono fare il punto su una stagione di presenze museali ed istituzionali di ampio respiro che li hanno visti protagonisti.
Per Goldschmied & Chiari giova ricordare almeno l’invito al Museo MADRE di Napoli e quello all’Istituto di Cultura di Washington, mentre per Fabio Viale, dopo la monumentale personale “Truly” a Pietrasanta dello scorso anno, il Glyptothek Museum di Monaco di Baviera e la Biennale di Venezia, l’invito a Le Havre in Francia per il progetto “Une été au Havre” nel quale le sculture sono state inserite diffusamente nei luoghi simbolo della città.
Del duo al femminile sarà esposto un lavoro fotografico dalla forma circolare (diametro 140 cm) realizzato associando vetro e specchio con soggetto i fumogeni, estratto dall’ultima serie “Artificial Landscapes”, mentre di Fabio Viale vedremo un pugno in marmo con i tatuaggi della detenzione siberiana, dal titolo Il vostro sarà il nostro.
Il titolo condensa l’approfondimento dell’approccio alla qualità coloristica di Goldschmied & Chiari attraverso lo sviluppo di carattere pittorico legato al lavoro di William Turner, in special modo nel quadro Luce e colore (La Teoria di Goethe), e dunque “The morning after the deluge”, una dimensione visionaria nella quale la materia pittorica è un magma messo in moto da una forza centrifuga, nella cui intensità si mimetizza la dimensione prorompente del marmo di Viale, la cui presenza riflessa, per nulla accidentale, nello specchio medesimo, si riflette nell’accentuazione spasmodica del proprio potenzialmente infinito riverbero.
Il linguaggio di Fabio Viale, che associa candore e purezza del marmo, stemperanti la violenza suggerita del portato del tatuaggio, accentuano un crogiolo di carattere mistico in cui l’illusione e la magia legata al fumogeno e l’accostamento alla pittura trovano esaltazione e libero sfogo toccando la figurazione accennata nel dipinto di Turner e deflagrata in quella dei tatuaggi.
Con questo progetto, gli artisti e la galleria intendono fare il punto su una stagione di presenze museali ed istituzionali di ampio respiro che li hanno visti protagonisti.
Per Goldschmied & Chiari giova ricordare almeno l’invito al Museo MADRE di Napoli e quello all’Istituto di Cultura di Washington, mentre per Fabio Viale, dopo la monumentale personale “Truly” a Pietrasanta dello scorso anno, il Glyptothek Museum di Monaco di Baviera e la Biennale di Venezia, l’invito a Le Havre in Francia per il progetto “Une été au Havre” nel quale le sculture sono state inserite diffusamente nei luoghi simbolo della città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga