Grazia Leoncini e Annamaria Maremmi. Le Terre delle Amazzoni

Dal 06 Luglio 2015 al 17 Luglio 2015
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Villa La Versiliana
Indirizzo: viale Morin 16
Orari: 16:30-22:30
Curatori: Lodovico Gierut, Cristiana Ramacciotti,Piero Garibaldi
Enti promotori:
- Museo Ugo Guidi
- Ass.ne Archivio
- Artistico Documentario Gierut Ass.ne Culturale Archivio Grazia Leoncini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 09089365
E-Mail info: pierogaribaldi82@gmail.com
L'ambito creativo trova armonia nel momento in cui il talento incontra la passione, istante nel quale la materia non subisce pressioni nel proprio sviluppo ma è il frutto di un'evoluzione naturale.
"Le Terre delle Amazzoni", in programma dal 6 al 17 luglio, apre la stagione espositiva della Villa "La Versiliana" accogliendo lo spirito artistico di Grazia Leoncini e Annamaria Maremmi.
Piero Garibaldi, collaboratore al progetto critico, rileva nella cura di Lodovico Gierut e Cristiana Ramacciotti il pregio di concretizzare, nella distinzione delle caratteristiche tecniche delle autrici, la comunione di un lavoro che non subisce il fascino della ricerca, ma diffonde il frutto della capacità espressiva interiore.
L'iniziativa raccoglie il patrocinio del Museo Ugo Guidi e delle Associazioni Archivio Grazia Leoncini, Archivio Artistico Documentario Gierut e Toscana Cultura.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:30.
L'invito per il Vernissage, di Sabato 11 Luglio alle 18:30, è la partecipazione alla presentazione dell'essenza di gestualità illibate che, non subendo la cementificazione della modernità, mostrano le radici della propria potenzialità.
"Le Terre delle Amazzoni", in programma dal 6 al 17 luglio, apre la stagione espositiva della Villa "La Versiliana" accogliendo lo spirito artistico di Grazia Leoncini e Annamaria Maremmi.
Piero Garibaldi, collaboratore al progetto critico, rileva nella cura di Lodovico Gierut e Cristiana Ramacciotti il pregio di concretizzare, nella distinzione delle caratteristiche tecniche delle autrici, la comunione di un lavoro che non subisce il fascino della ricerca, ma diffonde il frutto della capacità espressiva interiore.
L'iniziativa raccoglie il patrocinio del Museo Ugo Guidi e delle Associazioni Archivio Grazia Leoncini, Archivio Artistico Documentario Gierut e Toscana Cultura.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:30.
L'invito per il Vernissage, di Sabato 11 Luglio alle 18:30, è la partecipazione alla presentazione dell'essenza di gestualità illibate che, non subendo la cementificazione della modernità, mostrano le radici della propria potenzialità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni