Grazia Leoncini e Annamaria Maremmi. Le Terre delle Amazzoni

Dal 6 July 2015 al 17 July 2015
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Villa La Versiliana
Indirizzo: viale Morin 16
Orari: 16:30-22:30
Curatori: Lodovico Gierut, Cristiana Ramacciotti,Piero Garibaldi
Enti promotori:
- Museo Ugo Guidi
- Ass.ne Archivio
- Artistico Documentario Gierut Ass.ne Culturale Archivio Grazia Leoncini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 09089365
E-Mail info: pierogaribaldi82@gmail.com
L'ambito creativo trova armonia nel momento in cui il talento incontra la passione, istante nel quale la materia non subisce pressioni nel proprio sviluppo ma è il frutto di un'evoluzione naturale.
"Le Terre delle Amazzoni", in programma dal 6 al 17 luglio, apre la stagione espositiva della Villa "La Versiliana" accogliendo lo spirito artistico di Grazia Leoncini e Annamaria Maremmi.
Piero Garibaldi, collaboratore al progetto critico, rileva nella cura di Lodovico Gierut e Cristiana Ramacciotti il pregio di concretizzare, nella distinzione delle caratteristiche tecniche delle autrici, la comunione di un lavoro che non subisce il fascino della ricerca, ma diffonde il frutto della capacità espressiva interiore.
L'iniziativa raccoglie il patrocinio del Museo Ugo Guidi e delle Associazioni Archivio Grazia Leoncini, Archivio Artistico Documentario Gierut e Toscana Cultura.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:30.
L'invito per il Vernissage, di Sabato 11 Luglio alle 18:30, è la partecipazione alla presentazione dell'essenza di gestualità illibate che, non subendo la cementificazione della modernità, mostrano le radici della propria potenzialità.
"Le Terre delle Amazzoni", in programma dal 6 al 17 luglio, apre la stagione espositiva della Villa "La Versiliana" accogliendo lo spirito artistico di Grazia Leoncini e Annamaria Maremmi.
Piero Garibaldi, collaboratore al progetto critico, rileva nella cura di Lodovico Gierut e Cristiana Ramacciotti il pregio di concretizzare, nella distinzione delle caratteristiche tecniche delle autrici, la comunione di un lavoro che non subisce il fascino della ricerca, ma diffonde il frutto della capacità espressiva interiore.
L'iniziativa raccoglie il patrocinio del Museo Ugo Guidi e delle Associazioni Archivio Grazia Leoncini, Archivio Artistico Documentario Gierut e Toscana Cultura.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:30.
L'invito per il Vernissage, di Sabato 11 Luglio alle 18:30, è la partecipazione alla presentazione dell'essenza di gestualità illibate che, non subendo la cementificazione della modernità, mostrano le radici della propria potenzialità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960