I nostri padri Etruschi

I nostri padri Etruschi, Palazzo Mediceo, Seravezza (LU)
Dal 20 September 2013 al 20 November 2013
Seravezza | Lucca
Luogo: Palazzo Mediceo
Indirizzo: via del Palazzo 358
Curatori: Edoardo Testori
Telefono per informazioni: +39 0584 756100
E-Mail info: info@palazzomediceo.com
Sito ufficiale: http://www.palazzomediceo.com
Il prato verde davanti al Palazzo Mediceo di Seravezza (Lu), da poco Patrimonio Mondiale dell'Unesco, ospita una enorme installazione di Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi dal titolo "I nostri padri Etruschi". All'inaugurazione prevista alle ore 17, sono presenti il sindaco di Seravezza Ettore Neri, l'assessore alla cultura Riccardo Biagi, il direttore della Fondazione Terre Medicee Franco Carli, il curatore dell'opera e storico dell'arte Edoardo Testori e i due artisti. L'installazione comprende sculture realizzate in marmo di Carrara, di travertino, bronzo bianco e vetro, ma anche sistemazioni di verde ed effetti di luce. Un'opera suggestiva che costituisce un omaggio al mondo etrusco e che interpreta le figure dell'Apollo di Vejo e degli Sposi Etruschi, celeberrime icone che ci provengono da oltre 2.500 anni della nostra storia nel significato profondo di offrire una lettura di universale bellezza collocata proprio davanti al Palazzo Mediceo. L'installazione rimarra' visibile sul prato del Palazzo Mediceo fino al 30 novembre, poi sara' trasferita nella citta' russa di Sochi nell'occasione delle Olimpiadi invernali, che si terranno a febbraio del prossimo anno. L'opera e' stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee e e il sostegno della Galleria Open One di Pietrasanta, Unico e Ovunque di Firenze, Sochi, CBC Marmi di Pietrasanta e la ditta Globo di Illasi (Ve).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira