Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre

Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre, Museo nazionale di Palazzo Mansi, Lucca
Dal 17 Dicembre 2014 al 14 Marzo 2015
Lucca
Luogo: Museo nazionale di Palazzo Mansi
Indirizzo: via Galli Tassi 43
Orari: da martedì a venerdì 9.30-12.30; sabato 9.30-12.30 / 15-18
Enti promotori:
- MiBACT
- Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Lucca e Massa Carrara
- Fondazione Banca del Monte di Lucca
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0583 55570
E-Mail info: sbapsae-lu.museilucchesi@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.luccamuseinazionali.it
Mercoledì 17 dicembre alle ore 17 si inaugura la mostra “Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre”, al Museo nazionale di Palazzo Mansi.
Nell’ambito dell’iniziativa “Percorsi del Novecento” i Musei nazionali di Lucca dedicano, dal 18 dicembre 2014 al 14 marzo 2015, una mostra a Raffaello Isola, pittore lucchese formatosi all’inizio del Novecento, la cui attività si è svolta fra l’Italia l’Egitto e la Gran Bretagna in un aperto proficuo confronto con molteplici linguaggi figurativi. Attraverso un rilevante numero di olî e di disegni, la mostra, a libero ingresso, “Percorsi del ‘900 in Museo. Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre” ricostruisce l’itinerario artistico di Isola secondo un ordine che permette di comprendere, parallelamente all’evoluzione formale del pittore, la sua personale maniera di accostarsi a più generi dell’arte: il paesaggio, la pittura di affetti domestici, il soggetto d’invenzione, il tema campestre, quello religioso.
Nell’ambito dell’iniziativa “Percorsi del Novecento” i Musei nazionali di Lucca dedicano, dal 18 dicembre 2014 al 14 marzo 2015, una mostra a Raffaello Isola, pittore lucchese formatosi all’inizio del Novecento, la cui attività si è svolta fra l’Italia l’Egitto e la Gran Bretagna in un aperto proficuo confronto con molteplici linguaggi figurativi. Attraverso un rilevante numero di olî e di disegni, la mostra, a libero ingresso, “Percorsi del ‘900 in Museo. Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre” ricostruisce l’itinerario artistico di Isola secondo un ordine che permette di comprendere, parallelamente all’evoluzione formale del pittore, la sua personale maniera di accostarsi a più generi dell’arte: il paesaggio, la pittura di affetti domestici, il soggetto d’invenzione, il tema campestre, quello religioso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni