Silvina Spravkin. El Cuarto de las Maravillas

Silvina Spravkin, La Leggerezza
Dal 19 Settembre 2020 al 11 Ottobre 2020
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Centro Culturale “Luigi Russo”
Indirizzo: via S.Agostino 1
Orari: da martedì a domenica dalle 17:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 24:00. Ad Ottobre da martedì a domenica dalle 17:00 alle 20:00 / sabato e domenica aperto anche la mattina dalle 10:00 alle 12:30
Enti promotori:
- Comune di Pietrasanta
Telefono per informazioni: +39 0584 795500
Sito ufficiale: http://cuartodelasmaravillas.weebly.com
Il Comune di Pietrasanta inaugura la mostra della scultrice argentina Silvina Spravkin “El Cuarto de las Maravillas” sabato 19 settembre alle 18:00, nella Sala delle Grasce del Centro Culturale “Luigi Russo”, luogo dal forte impatto storico e intellettuale.
Sede di straordinarie raccolte d'arte e oggetti rari, in uso specialmente nel Cinquecento e negli anni delle Grandi Esplorazioni planetarie, i Gabinetti delle Meraviglie divennero contenitori di oggetti rari e reliquie esotiche.
“El Cuarto de las Maravillas” di Silvina Spravkin contiene modelli, opere e documenti personali.
La mostra è un percorso che parte dall'incrocio del desiderio e del modello e si snoda in una architettura di opere e sguardi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro