Caleidoscopio d’arte. Lo specchio della realtà

Gianpietro Moretti, Enigma, 2005, gesso patinato
Dal 13 Febbraio 2015 al 01 Marzo 2015
Medole | Mantova
Luogo: Civica Raccolta Museale d’Arte di Medole
Indirizzo: piazza Castello
Orari: Da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 18.30 – domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30
Enti promotori:
- Comune di Medole – Assessorato alla Cultura
- Civica Raccolta d’Arte
- Pro Loco Medole
- Provincia di Mantova
- Sistema dei Musei Mantovani
- Terre dell’Alto Mantovano
- Associazione Pro Loco Medole
- Associazione Colline Moreniche del Garda
- Comunità del Garda
Telefono per informazioni: +39 0376 868001
E-Mail info: civicaraccoltadarte@comune.medole.mn.it
Sito ufficiale: http://www.comune.medole.mn.it
L’esposizione Caleidoscopio d’arte rappresenta una straodinaria occasione di tuffarsi in una lunga, quanto multisfaccettata, collezione di opere di numerosisimi artisti che la Civica Raccolta Museale d’Arte di Medole ha sempre contribuito a presentare e a valorizzare.
Dagli umori chiaristi di Giuseppe Facciotto e Maddalena (Nene) Nodari, alla pittura pregna di valenze sociali di Remo Pasetto e agli aggloramerati di Ferdinando Capisani e Loris Agosto, dal raffinato segno di Giorgio Gomirato, alla classicità atemporale di Gianpietro Moretti, dalla melanconia onirica di Gianni Baldo alla metafisica trascendentale di Roberto Nezzi, fino a giovani e importanti artisti come Iva Recchia, Pedro Burgos, Isabelle Régnier e Nicola Biondani.
Traiettorie artistiche, vitali, estetiche che si intersecano e che vanno a formare un’intricata rete di relazioni anche inattese e sorprendenti tra diverse modalità di rappresentare e rifondare il mondo.
Un lungo viaggio nell’arte e nelle visioni di artisti alla ricerca delle radici estetiche mondane. Tra nuove acquisizioni, donazioni, capolavori poco conosciuti e prestiti eccellenti (menzioniamo, tra gli altri, i tre lavori mai esposti di Lorenzo Magagnotti e le altrettante opere di Augusto Lozzia), Caleidoscopio d’arte rappresenta una tappa importante per una riflessione intorno all’arte dell’ultimo secolo.
Dagli umori chiaristi di Giuseppe Facciotto e Maddalena (Nene) Nodari, alla pittura pregna di valenze sociali di Remo Pasetto e agli aggloramerati di Ferdinando Capisani e Loris Agosto, dal raffinato segno di Giorgio Gomirato, alla classicità atemporale di Gianpietro Moretti, dalla melanconia onirica di Gianni Baldo alla metafisica trascendentale di Roberto Nezzi, fino a giovani e importanti artisti come Iva Recchia, Pedro Burgos, Isabelle Régnier e Nicola Biondani.
Traiettorie artistiche, vitali, estetiche che si intersecano e che vanno a formare un’intricata rete di relazioni anche inattese e sorprendenti tra diverse modalità di rappresentare e rifondare il mondo.
Un lungo viaggio nell’arte e nelle visioni di artisti alla ricerca delle radici estetiche mondane. Tra nuove acquisizioni, donazioni, capolavori poco conosciuti e prestiti eccellenti (menzioniamo, tra gli altri, i tre lavori mai esposti di Lorenzo Magagnotti e le altrettante opere di Augusto Lozzia), Caleidoscopio d’arte rappresenta una tappa importante per una riflessione intorno all’arte dell’ultimo secolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giorgio gomirato ·
remo pasetto ·
giuseppe facciotto e maddalena nene nodari ·
ferdinando capisani ·
loris agosto ·
gianpietro moretti ·
gianni baldo ·
roberto nezzi ·
iva recchia ·
pedro burgos ·
isabelle r gnier ·
nicola biondani ·
civica raccolta museale d arte di medole ·
giuseppe facciotto ·
maddalena nene nodari
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre