Carmine Ciccarini. Cosmopolis

Carmine Ciccarini, Sliding Doors 1
Dal 17 Luglio 2015 al 16 Agosto 2015
Mantova
Luogo: Casa del Mantegna
Indirizzo: via Acerbi 47
Curatori: Giammarco Puntelli
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura - Provincia di Mantova
- Comune di Mantova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0376 360506
E-Mail info: casadelmantegna@provincia.mantova.it
Sito ufficiale: http://www.casadelmantegna.it
Dopo lo straordinario successo delle Biennale di Venezia – Padiglione Grenada – e de “L’Arte e il Tempo” per EXPO 2015 con 40.000 presenze in un mese, il Maestro Ciccarini presenta 45 sue opere, molte di collezionisti privati italiani ed esteri, nella prestigiosa Casa del Mantegna a Mantova dal 17 luglio al 16 agosto, proponendo il suo “metropolitanismo lirico” e per certi versi vicino alle strutture rinascimentali.
L’accurata tonalità cromatica e la potenza pittorica fanno di Ciccarini un artista di livello internazionale; ha esposto al Chiostro del Bramante a Roma, al Collegio degli Armeni a Venezia, oltre che alla Galleria Miromesnil a Parigi; esposizioni a Londra, Francoforte, Parigi e Salisburgo hanno riscosso enorme successo.
Attualmente Gallerie e Fondazioni europee, americane ed anche di paesi asiatici, dalla Cina al Giappone, si stanno interessando alla sua pittura e sono in trattative per poter ospitare le opere del maestro in un immediato futuro.
Lo stile di Ciccarini è assolutamente personale, con notevoli contaminazioni dal cinema alla fotografia, dal Futurismo alle Transavanguardia fino alla Pop Art.
Le sue tele, pur se poco presenti alle aste, nelle rare occasioni in cui – nel periodo 2008 – 2011 – sono state battute ad aste prestigiose, hanno sempre raggiunto quotazioni elevate ancor prima che l’artista partecipasse – nel trienni 2012/2015 – agli importanti eventi succitati.
L’evento “Cosmopolis” curato da Giammarco Puntelli, si colloca appunto in questo ambito di importanti manifestazioni che propongono al pubblico lo stile inconfondibile di un artista destinato a crescere ed affermarsi nel panorama internazionale con le sue pennellate decise ed i suo studio approfondito del colore che fissa sentimenti e stati d’animo sulla tela.
Il occasione dell’ evento mantovano, Ciccarini presenta per la prima volta al pubblico, un trittico di opere 100×70, olio su tela, nel suo stile inconfondibile che fissa sulla tela con sapienti accostamenti cromatici i sentimenti più nascosti dell’uomo trascinato dalla quotidianeità della vita: Sliding Doors 1 -2- 3, un istante dilatato in tre fotogrammi.
L’accurata tonalità cromatica e la potenza pittorica fanno di Ciccarini un artista di livello internazionale; ha esposto al Chiostro del Bramante a Roma, al Collegio degli Armeni a Venezia, oltre che alla Galleria Miromesnil a Parigi; esposizioni a Londra, Francoforte, Parigi e Salisburgo hanno riscosso enorme successo.
Attualmente Gallerie e Fondazioni europee, americane ed anche di paesi asiatici, dalla Cina al Giappone, si stanno interessando alla sua pittura e sono in trattative per poter ospitare le opere del maestro in un immediato futuro.
Lo stile di Ciccarini è assolutamente personale, con notevoli contaminazioni dal cinema alla fotografia, dal Futurismo alle Transavanguardia fino alla Pop Art.
Le sue tele, pur se poco presenti alle aste, nelle rare occasioni in cui – nel periodo 2008 – 2011 – sono state battute ad aste prestigiose, hanno sempre raggiunto quotazioni elevate ancor prima che l’artista partecipasse – nel trienni 2012/2015 – agli importanti eventi succitati.
L’evento “Cosmopolis” curato da Giammarco Puntelli, si colloca appunto in questo ambito di importanti manifestazioni che propongono al pubblico lo stile inconfondibile di un artista destinato a crescere ed affermarsi nel panorama internazionale con le sue pennellate decise ed i suo studio approfondito del colore che fissa sentimenti e stati d’animo sulla tela.
Il occasione dell’ evento mantovano, Ciccarini presenta per la prima volta al pubblico, un trittico di opere 100×70, olio su tela, nel suo stile inconfondibile che fissa sulla tela con sapienti accostamenti cromatici i sentimenti più nascosti dell’uomo trascinato dalla quotidianeità della vita: Sliding Doors 1 -2- 3, un istante dilatato in tre fotogrammi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni