Da Mantova al Württemberg: Barbara Gonzaga e la sua corte

Camera degli Sposi, Da Mantova al Württemberg: Barbara Gonzaga e la sua corte
Dal 07 Settembre 2012 al 06 Gennaio 2013
Mantova
Luogo: Museo di Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Sordello
Orari: da martedì a domenica 8.15-19.15
Costo del biglietto: intero € 6.50, ridotto € 3.25
Telefono per informazioni: +39 0376 352100
E-Mail info: sbsae-mn@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.mantovaducale@beniculturali.it/
Barbara Gonzaga di Mantova (1455-1503) riveste in qualità di prima duchessa del Württemberg una particolare importanza nella storia del paese. Sposa di Everardo il Barbuto giunse da Mantova attraversando le Alpi e nel 1474 festeggiò le famose nozze di Urach e plasmò alla vita di corte delle sue residenza di Urach, Stoccarda e Böblingen.
La mostra delinea lungo il cammino della vita di Barbara Gonzaga da Mantova al Württemberg l’ambiente culturale e politico delle diverse corti principesche e rende nota Barbara date le sue testimonianze personali – lettere, immagini, preziosi- come personalità sorprendente del suo tempo.
Interessanti manoscritti, disegni e incisioni a bulino, pezzi di stoffe e gioielli, monete e vasellame da tavola incorniciati dalla grandiosa musica di corte dei Gonzaga trasmettono un’impressione autentica dell’ambiente di vita di una donna nobile del Rinascimento, tra Medioevo ed Età moderna.
La mostra è stata organizzata dall’Archivio Centrale di Stato di Stoccarda del Land Baden-Württemberg in cooperazione con il Consolato Generale d’Italia di Stoccarda, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Mantova, l’Archivio di Stato di Mantova, l’Istituto per Studi storici di Landeskunde e Scienza sussidiaria dell’Università di Tubinga, l’Amministrazione statale dei Castelli e dei Giardini del Baden-Württemberg e dall’Accademia musicale e di Arti figurative di Stoccarda.
Come mostra itinerante avrà sede nei luoghi della memoria di Barbara Gonzaga: Stoccarda, Kirchheim unter Teck, Böblingen, Urach e Mantova.
La mostra delinea lungo il cammino della vita di Barbara Gonzaga da Mantova al Württemberg l’ambiente culturale e politico delle diverse corti principesche e rende nota Barbara date le sue testimonianze personali – lettere, immagini, preziosi- come personalità sorprendente del suo tempo.
Interessanti manoscritti, disegni e incisioni a bulino, pezzi di stoffe e gioielli, monete e vasellame da tavola incorniciati dalla grandiosa musica di corte dei Gonzaga trasmettono un’impressione autentica dell’ambiente di vita di una donna nobile del Rinascimento, tra Medioevo ed Età moderna.
La mostra è stata organizzata dall’Archivio Centrale di Stato di Stoccarda del Land Baden-Württemberg in cooperazione con il Consolato Generale d’Italia di Stoccarda, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Mantova, l’Archivio di Stato di Mantova, l’Istituto per Studi storici di Landeskunde e Scienza sussidiaria dell’Università di Tubinga, l’Amministrazione statale dei Castelli e dei Giardini del Baden-Württemberg e dall’Accademia musicale e di Arti figurative di Stoccarda.
Come mostra itinerante avrà sede nei luoghi della memoria di Barbara Gonzaga: Stoccarda, Kirchheim unter Teck, Böblingen, Urach e Mantova.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970