Giardini Cosmici. Aldo Grazzi / Maurizio Donzelli

Giardini Cosmici. Aldo Grazzi / Maurizio Donzelli, Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Dal 11 Novembre 2017 al 04 Febbraio 2018
Mantova
Luogo: Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Indirizzo: piazza Sordello 40
Curatori: Peter Assmann, Renata Casarin
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Ingresso gratuito da martedì a sabato. La domenica ingresso con biglietto del Museo di Palazzo Ducale
Telefono per informazioni: +39 0376 352104
E-Mail info: pal-mn@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.mantovaducale.beniculturali.it/
Comunicato Stampa:
Il recinto, il numero, il tempo, l’elezione del sito appartengono alla storia di ogni giardino che è il primo luogo abitato dall’uomo e cui l’uomo che ne è stato estromesso agogna ritornare. Per gli antichi persiani il termine paradeissignifica giardino: paradiso è giardino e giardino è paradiso, cercato dall’uomo e abitato dal divino.
Partendo da questi assunti, Palazzo Ducale presenta negli spazi de LaGalleria la mostra Giardini cosmici, che vede protagonisti Aldo Grazzi e Maurizio Donzelli, con installazioni site specific nelle sale di Corte Vecchia.
Le opere dei due artisti, mantovano di origine il primo e bresciano il secondo, condividono nella differenziazione dei linguaggi la predisposizione alla visionarietà, all’onirico, alla costruzione - mediante tecniche raffinate - di mondi cosmici nei quali gettare il nostro sguardo, per abitare il fantastico.
Orari: da martedì a sabato ore 14-19
In vista della chiusura della mostra Palazzo Ducale ha organizzato per venerdì 2 febbraio alle 11 un incontro pubblico con i due artisti che - assieme al direttore del Museo Peter Assmann e agli studenti del Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova - dialogheranno e si confronteranno sul fare arte nell’epoca contemporanea, partendo dalle proprie esperienze e affrontando le peculiarità dei linguaggi rispettivamente adottati per giungere a una piena espressione del concetto artistico.
Il dibattito sarà preceduto da una visita guidata alla mostra a cura dei due protagonisti. L’esposizione infatti, oltre che nelle sale de LaGalleria, vede alcune tra le opere più eloquenti dei due maestri allestite nei saloni gonzagheschi di Corte Vecchia: Aldo Grazzi interviene con le sue suggestive opere nella Sala del Labirinto e nella Sala dei Fiumi; Maurizio Donzelli reinterpreta invece il Salone degli Specchi e la Sala dello Zodiaco.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza. Appuntamento alle ore 11.00 negli spazi de LaGalleria, piazza Sordello 42 con ingresso dal sottoportico di piazza Lega Lombarda.
Il recinto, il numero, il tempo, l’elezione del sito appartengono alla storia di ogni giardino che è il primo luogo abitato dall’uomo e cui l’uomo che ne è stato estromesso agogna ritornare. Per gli antichi persiani il termine paradeissignifica giardino: paradiso è giardino e giardino è paradiso, cercato dall’uomo e abitato dal divino.
Partendo da questi assunti, Palazzo Ducale presenta negli spazi de LaGalleria la mostra Giardini cosmici, che vede protagonisti Aldo Grazzi e Maurizio Donzelli, con installazioni site specific nelle sale di Corte Vecchia.
Le opere dei due artisti, mantovano di origine il primo e bresciano il secondo, condividono nella differenziazione dei linguaggi la predisposizione alla visionarietà, all’onirico, alla costruzione - mediante tecniche raffinate - di mondi cosmici nei quali gettare il nostro sguardo, per abitare il fantastico.
Orari: da martedì a sabato ore 14-19
In vista della chiusura della mostra Palazzo Ducale ha organizzato per venerdì 2 febbraio alle 11 un incontro pubblico con i due artisti che - assieme al direttore del Museo Peter Assmann e agli studenti del Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova - dialogheranno e si confronteranno sul fare arte nell’epoca contemporanea, partendo dalle proprie esperienze e affrontando le peculiarità dei linguaggi rispettivamente adottati per giungere a una piena espressione del concetto artistico.
Il dibattito sarà preceduto da una visita guidata alla mostra a cura dei due protagonisti. L’esposizione infatti, oltre che nelle sale de LaGalleria, vede alcune tra le opere più eloquenti dei due maestri allestite nei saloni gonzagheschi di Corte Vecchia: Aldo Grazzi interviene con le sue suggestive opere nella Sala del Labirinto e nella Sala dei Fiumi; Maurizio Donzelli reinterpreta invece il Salone degli Specchi e la Sala dello Zodiaco.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza. Appuntamento alle ore 11.00 negli spazi de LaGalleria, piazza Sordello 42 con ingresso dal sottoportico di piazza Lega Lombarda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Torino | Musei Reali di Torino - Biblioteca Reale
Il tempo di Leonardo 1452-1519
-
Dal 09 dicembre 2019 al 05 marzo 2020 Siena | Santa Maria della Scala
PaginEchaurren
-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi
I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
-
Dal 07 dicembre 2019 al 31 maggio 2020 Torino | Mastio della Cittadella
Leonardo da Vinci. I volti del genio
-
Dal 06 dicembre 2019 al 09 febbraio 2020 Milano | Palazzo Reale
Emilio Vedova
-
Dal 06 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 Vicenza | Basilica Palladiana
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi