Masterclass. Il racconto fotografico
Gennaro D'Ercole, Anima fragile
Dal 14 June 2018 al 24 June 2018
Matera
Luogo: Sassi Photo Academy
Indirizzo: via delle Beccherie 43
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 6126539
E-Mail info: info@sassiphoto.com
Sito ufficiale: http://www.sassiphoto.com
Si inaugura giovedì 14 giugno, alle ore 19.30, la mostra “Masterclass. Il racconto fotografico”, presso la Sassi Photo Academy, a Matera, che conclude il percorso formativo, iniziato a febbraio 2018, dedicato alla creazione di un racconto fotografico attraverso l’acquisizione di competenze specifiche. Il corso ha visto un primo momento di didattica frontale grazie alle lezioni tenute da esperti del settore quali Angelo Bianco (curatore e direttore artistico della Fondazione SoutHeritage) e Fiorella Fiore (storico dell’arte), incentrate sulla storia della fotografia e l’analisi dello stile di alcuni dei fotografi più noti al mondo; con il fotografo professionista Gerardo Fornataro gli allievi hanno appreso gli elementi propri della tecnica, grazie a workshop dedicati alla scelta del tema, l'editing, l'individuazione e il potenziamento dello stile fotografico, messi in pratica in diverse uscite didattiche.
La mostra mette a confronto i lavori dei fotografi esordienti Gennaro D'Ercole, che presenta il progetto “E la vita continua…”, ispirato alla canzone di Vasco Rossi, ambientato a Borgo Taccone, in provincia di Matera, e Rossella Acito autrice del progetto “Ritratto di signora” dedicato alle donne lavoratrici della città dei Sassi dagli anni Sessanta ad oggi.
“La Master Class completa l'offerta formativa della Sassi Photo Academy, che prevede anche corsi base, avanzati e workshop specialistici” – spiega Gerardo Fornataro – “Nelle diverse sezioni gli allievi acquisiscono le competenze necessarie per esprimersi attraverso il linguaggio fotografico. Le fotografie in mostra, sono la perfetta testimonianza dell'impegno e dello studio con cui gli allievi hanno portato a termine il loro percorso formativo, dimostrando di aver fatto proprie le dinamiche del linguaggio fotografico e di aver sviluppato la necessaria capacità di sintesi per rendere efficace un racconto fatto per immagini”.
Organizzata dalla Sassi Photo Academy e allestita dallo Studio Fornataro, la mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 18 alle 21 fino al 24 giugno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga