Arte e Cervello. Performance pittorica e incontro tra saperi sulla via della contemporaneità

Occidente - Solveig Cogliani
Dal 04 Agosto 2012 al 05 Agosto 2012
Naso | Messina
Luogo: Circolo Agatirso
Indirizzo: Corso Umberto I
Orari: 10-18.30
Enti promotori:
- Circolo Agatirso Naso
- iTAM Srl
- Galleria Lombardi Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 329 8346593
E-Mail info: itam.comunicazione@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.circoloagatirso.it
ARTE E CERVELLO performance pittorica e incontro tra saperi sulla via della contemporaneità omaggio alla città di naso Circolo Agatirso Naso – sabato 4 / domenica 5 agosto 2012 Solveig Cogliani, Enrico Lombardi, Danilo Maestosi, Sebastiano Paterniti, Andrea Romoli Barberini e iTAM Comunicazione Occasione di approfondimento e di confronto tra saperi differenti che, senza rinunciare al proprio linguaggio, ripercorrono le tappe di un fecondo scambio di intuizioni, conoscenza ed emozioni, la manifestazione “Arte e cervello. Performance pittorica e incontro tra saperi sulla via della contemporaneità. Omaggio alla Città di Naso” nasce essa stessa dall’incontro tra personalità e visioni diverse: i romani Enrico Lombardi, titolare della storica Galleria Lombardi, Solveig Cogliani e Danilo Maestosi, pittori, Andrea Romoli Barberini, storico dell’arte, e il Presidente del Circolo Agatirso Naso Sebastiano Paterniti, già associato di Neurochirurgia al Policlinico Universitario di Messina. Ad unirli la volontà di offrire un personale e originale tributo alla comune passione per la Sicilia. L’iniziativa, infatti, si caratterizza per la partecipazione gratuita ed entusiasta degli ospiti che, insieme con il Circolo Agatirso di Naso e con la collaborazione di ITAM Comunicazione, creano un evento unico, in grado di valorizzare e illuminare in modo innovativo uno dei settori di eccellenza della Città di Naso, la medicina. Tre le tappe della manifestazione, distribuite nell’arco del primo weekend di agosto: la performance pittorica, la cerimonia di dono delle opere e la conferenza sul tema del connubio tra arte e medicina.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo