Unescosites - Italian Heritage and Arts
										 
										
										
																		
																																												Unescosites - Italian Heritage and Arts
											
										
										
									Dal 8 April 2017 al 8 April 2017
Taormina | Messina
Luogo: Palazzo Corvaja
Indirizzo: piazza Vittorio Emanuele II
Orari: Martedì- Giovedì: 10 - 19; Venerdì - Domenica: 10 - 22
Telefono per informazioni: +39 06.45664640
E-Mail info: beniculturali.info@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.unescosites.com/mostre/taormina
Dopo aver incantato 9 milioni di visitatori a Pechino e Shanghai, “Unescosites - Italian Heritage and Arts”, mostra multimediale di siti UNESCO Italiani e Siciliani, approda a Taormina.
Unescosites, evento culturale rappresentativo in vista del G7, alza ufficialmente il sipario sabato 8 aprile per un appuntamento riservato a stampa ed autorità; i siti UNESCO, i più rappresentativi dell’Italia e della Sicilia, si mostreranno al mondo intero in tutta la loro bellezza e unicità.
LA MOSTRA
Il progetto espositivo permette al pubblico di compiere un viaggio seduttivo attraverso il ricco patrimonio culturale ed artistico del nostro Paese, ricreando le atmosfere di alcuni tra i più affascinanti luoghi riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tale percorso viene realizzato mediante le più avanzate tecnologie e si avvale della tecnica della rappresentazione tramite “realtà aumentata indossabile” su smartglasses, efficace ed interpretativa innovazione tecnologica del XXI secolo.
La mostra presenta, dunque, lo stretto legame tra “arte e tecnologia” quale veicolo diretto alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile.
L’evento gode di prestigiosi patrocini: G7 Taormina, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero degli Affari Esteri, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, Comune di Taormina, UNESCO, Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
L’iniziativa si pone come testimone del turismo culturale, pensato per il viaggiatore internazionale e per i giovani che sono gli utilizzatori e i conoscitori delle tecnologie di ultima generazione.
E’ forse questa la chiave del successo di Unescosites: la lungimiranza, ieri come oggi, di aver saputo pensare in termini di Global Reputation allineandosi perfettamente alle nuove esigenze e richieste del turista moderno; guardare al futuro, avvalendosi delle più avanzate tecnologie, sapendo di conoscere il vissuto, i siti tra i più affascianti del mondo, fornendo, dunque, un’opportunità di conoscenza, arricchimento, crescita, curiosità e non ultimo, divertimento.
“Edutainment”, crescere culturalmente divertendosi, è un concetto essenziale per Unescosites. Si parte dal fruitore, dallo studente, dal turista, dal cittadino, facilitando la costruzione di una esperienza ricca e memorabile, in base alle sue esigenze.
Promossa insieme al Comune di Taormina, la mostra è realizzata da Beni Culturali in collaborazione con Art Glass ed organizzata insieme alla Expo di Catania e a RossoSicily.
L’offerta culturale della mostra è impreziosita da Beni Culturali che realizza un’edizione speciale in tre lingue del libroUnescosites. Nonché un Docu-film celebrativo di tutti i grandi film, nazionali ed internazionali, girati nei siti UNESCO italiani con gli occhi di grandissimi registi. A disposizione del visitatore anche il portale, tradotto in tre lingue (italiano, inglese e cinese) che documenta e racconta l’interezza dell’iniziativa Unescosites, come un museo virtuale on-line, ricco di contenutimultimediali e link di approfondimento.
Mettendo a fattor comune le nuove tecnologie e sistemi legati al territorio, la piattaforma favorisce la promozione dei luoghi della cultura e del patrimonio artistico della Sicilia. I sistemi interattivi di ultima generazione costituiscono una fruizione immersiva dei vari siti culturali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles