4° Summit Arte e Cultura
										 
										
										
																		
																																												4° Summit Arte e Cultura, Sole 24 ORE, Milano
											
										
										
									Dal 10 April 2014 al 10 April 2014
Milano
Luogo: Sole 24 ORE
Indirizzo: via Monte Rosa 91
Orari: 9-13
Telefono per informazioni: +39 02 30223917
E-Mail info: elettra.occhini@ilsole24ore.com
Sito ufficiale: http://www.formazione.ilsole24ore.com/artecultura2014
								
								Il 4° Summit “Arte e Cultura”, in programma il 10 aprile 2013presso la sede del Sole 24 ORE a Milano, in via Monte Rosa 91, rappresenta l'appuntamento annuale di riferimento per il settore dei Beni culturali e del mercato dell'Arte e analizzerà i modelli e gli strumenti che il Paese sta mettendo in campo, nell’ottica della valorizzazione del capitale culturale, inteso nel più largo significato del termine, indirizzando risorse pubbliche e private verso un obiettivo comune di crescita e sviluppo. Interverranno al summit tra gli altri ospiti Pietro Marcolini, Assessore ai Beni e Attività Culturali della Regione Marche, Angela Vettese, Assessore alle Attività Culturali e Sviluppo del Turismo del Comune di Venezia, Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi,Paolo Verri,Direttore del Palinsesto eventi e contenuti espositivi del Padiglione Italia di EXPO 2015.
Turismo e valorizzazione del patrimonio locale, itinerari della cultura e dell’enogastronomia, beni artistici legati al territorio: quali sono i punti su cui creare un tavolo di confronto e di lavoro comune per la valorizzazione del Brand “Made in Italy”? Quali sono i nuovi scenari del mercato dell’arte italiana?
Sono tre i focus principali attraverso i quali si snoderanno gli interventi della mattinata: la nuova politica di sviluppo economico nazionale per la cultura, nella quale si inserisce anche la sfida Expo 2015, passaporto irrinunciabile per la valorizzazione del patrimonio artistico italiano; le nuove opportunità offerte dall’interazione tra turismo, identità locale e arte per la valorizzazione del patrimonio ‘Made in Italy’; l’analisi dei nuovi scenari nel mercato dell’arte, con focus sul tema del diritto di seguito nel mercato primario.
Interverranno, con i più riconosciuti rappresentanti del mondo istituzionale e della cultura, anche aziende che hanno deciso di investire in cultura e territorio.
I dibattiti verranno moderati da Marco Carminati, esperto d’arte e giornalista del Sole24 Ore-Domenica, e da Marilena Pirrelli, giornalista di Art Economy24 – Plus24 Il Sole 24 Ore.
							
							Turismo e valorizzazione del patrimonio locale, itinerari della cultura e dell’enogastronomia, beni artistici legati al territorio: quali sono i punti su cui creare un tavolo di confronto e di lavoro comune per la valorizzazione del Brand “Made in Italy”? Quali sono i nuovi scenari del mercato dell’arte italiana?
Sono tre i focus principali attraverso i quali si snoderanno gli interventi della mattinata: la nuova politica di sviluppo economico nazionale per la cultura, nella quale si inserisce anche la sfida Expo 2015, passaporto irrinunciabile per la valorizzazione del patrimonio artistico italiano; le nuove opportunità offerte dall’interazione tra turismo, identità locale e arte per la valorizzazione del patrimonio ‘Made in Italy’; l’analisi dei nuovi scenari nel mercato dell’arte, con focus sul tema del diritto di seguito nel mercato primario.
Interverranno, con i più riconosciuti rappresentanti del mondo istituzionale e della cultura, anche aziende che hanno deciso di investire in cultura e territorio.
I dibattiti verranno moderati da Marco Carminati, esperto d’arte e giornalista del Sole24 Ore-Domenica, e da Marilena Pirrelli, giornalista di Art Economy24 – Plus24 Il Sole 24 Ore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles